in

MILANO: NUOVE TERME IN LINEA CON LA MODERNITÀ DELLA METROPOLI LOMBARDA

Le ex scuderie De Montel di San Siro sono la sede del parco termale green pronto nel 2023

Con la firma della convenzione nello scorso settembre, il progetto ha iniziato il suo percorso di realizzazione. Quindi non è una novità questa notizia, ma è interessante rilevare come strutture datate possano essere rilanciate da idee di sicuro successo, perché interpretate da esperti in ambito benessere, spa, terme: fra gli altri, Valentino Tomasoni. Decisiva la capacità di recupero delle acque termali del sottosuolo, risorsa che premierà i milanesi e chi frequenterà le future terme, pronte nel 2023. Delle vecchie scuderie De Montel resteranno la memoria e lo stile d’epoca degli stabili, fra cui l’edificio delle scuderie in fase di restauro rispettandone l’architettura d’origine. Il “Teatro delle Terme” potrà contare su 16.000 metri quadri di parco termale per un investimento di 34 milioni di euro.

Immagine virtuale della realizzazione delel Terme di San Siro Milano
Terme di San Siro, ph Corriere Web Milano

Milano, oltre a poter avere il parco termale più grande d’Italia e più green d’Europa (zero emissioni di carbonio), disporrà anche di un nuovo parco pubblico, che è in pratica l’accesso alle terme, e di una sala meeting ad uso pubblico. Due le vasche esterne, oltre a quella semicircolare dell’anfiteatro; quattro quelle interne, dove troveranno spazio tutte le altre aree termali/spa distribuite al primo piano; al secondo piano la menzionata sala meeting oltre ad altri vani riservati alle associazioni milanesi. La capienza massima prevista è di 600 ospiti/die, mentre saranno una sessantina i posti di lavoro assicurati dalle terme di San Siro. In pratica, dopo l’approvazione del progetto del nuovo stadio, la realizzazione di un nuovo sito residenziale per i giovani e delle terme (investimenti complessivi di 2 miliardi di euro), nei prossimi anni la zona è destinata ad un profondo ammodernamento in linea con la Milano del futuro.

Terme di San Siro logo

Scritto da redazione

Comments are closed.

One Comment