in ,

Move City Sport: il 18 e 19 ottobre alla fiera di Bergamo

Da martedì 18 ottobre è di scena MOVE CITY SPORT

Inizia dopodomani la nuova kermesse che apre un modo diverso di interpretare il sistema sport con l’attenzione rivolta all’impiantistica sportiva in generale senza perdere di vista tutti gli elementi che alimentano il comparto

Wbox.it e Happy Aquatics si pregiano della partnership con la fiera Move Sport City, la cui presentazione è stata ben illustrata lo scorso 7 ottobre, con un webinar dove, fra gli altri, è intervenuto Ezio Ferrari, presidente di AIS – Associazione Impianti Sportivi, con cui la redazione delle nostre testate vanta anni di ottima e costruttiva collaborazione.

MOVE inizia martedì 18 per concludersi il giorno dopo: una formula, di due giornate, veramente ideale, che interpreta al meglio anche le esigenze delle imprese che espongono, dal momento che due giorni si rivelano ottimali per i costi da sostenere e per offrire al pubblico e agli operatori professionali il tempo sufficiente per visitare la fiera e seguire le tante iniziative parallele programmate. Anche Happy Aquatics e wbox.it saranno presenti con un proprio stand.

MOVE CITY SPORT, è l’appuntamento fieristico e culturale che chiama a raccolta oltre agli operatori anche le istituzioni, gli enti di ricerca e il mondo delle professioni coinvolte nella crescita strategica del settore dello sport e dell’impiantistica sportiva riaffermando quanto questa sia un’attività primaria per lo sviluppo dell’individuo di tutte le fasce di età e abilità e un diritto la cui salvaguardia sia strategica per la salute e per le generazioni a venire.

Promosso da AIS – Associazione Impianti Sportivi, con il patrocinio del Coni, Sport e Salute SpA, Anci e Regione Lombardia, e organizzato da Promoberg, Fierecom & Events, PAYSAGE – il progetto del paesaggio per le comunità e MG Global Services, MOVE CITY SPORT non è solo fiera ma anche FORUM con un ricco calendario d’incontri, a partire dal Forum inaugurale “Miglioriamo il futuro con lo sport”. A seguire l’incontro dedicato alla “Progettazione dell’impianto sportivo tra norme e buone prassi”, il Convegno “La gestione degli impianti sportivi dal 2023” e il Meeting internazionale “Sport City – le infrastrutture per lo sport e per il movimento nella riqualificazione urbana e paesaggistica”.  Parallelamente si svolgeranno 9 workshop e incontri di approfondimento su tematiche specifiche per il settore, oltre che le iniziative organizzate da EPSI – European Platform for Sport Innovation, che organizzerà proprio a Move City Sport il Congresso Annuale “Sports Infrastructure by Europe tackling modern challenges: Management, sustainability, financing, polyvalence”.

www.movecitysport.com

Scritto da redazione