Cresce verticalmente l’uso (e la vendita) delle due ruote in Europa, segno che in qualche modo privilegiamo ambiente, risparmio sui carburanti e il movimento attivo, con grandi benefici per l’industria del settore
La tendenza europea è di utilizzare più spesso e con regolarità la bicicletta. Un boom coinciso con il biennio del Covid. Segno che, mentre molte aziende del comparto sportivo e società di gestione di fitness club, piscine, centri sportivi soffrono pesantemente, altre imprese stanno letteralmente volando. L’industria della bicicletta è decisamente premiante per le imprese operanti nel settore.
Se l’Olanda resta il paese dove la bicicletta è quasi il primo mezzo di trasporto con una diffusione storicamente rilevante, l’Italia è il paese dove l’uso della bicicletta è aumentato di più.
Seguono Francia, Austria, Polonia, Belgio e Spagna.
Sono dati che fornisce Eco-counter, società che monitora vendite e uso della bicicletta in sedici Paesi europei.

In generale il settore è in crescita, anche per politiche governative sensibili all’ecosostenibilità come avvenuto prima nei Paesi Bassi (1990) poi in Germania (2002) e Repubblica Ceca (2004), dove sono stati varati veri e propri piani di sviluppo per l’uso delle due ruote. Le crescite di questi ultimi due anni anche in altri paesi sono dovute ad incentivi e cambiamenti nel codice della strada con la realizzazione di estesi percorsi riservati alle biciclette.
Tornando alle punte di crescita più recenti, l’Italia primeggia con un incremento nell’uso delle due ruote del 38% durante i giorni feriali con punte del 65% nei weekend. Stesso andamento settimanale per la Francia (38%), ma nel fine settimana la crescita è del 44% nei. L’aumento registrato in Austria è del 34% nella settimana e del 40% il sabato e domenica.

Il fenomeno possiamo dire che è fortemente europeo: ben più modeste le crescite negli USA dove l’uso settimanale è cresciuto del 6% mentre nei weekend è arrivato al 19%.
In controtendenza Finlandia e Irlanda dove invece si registra un calo di chi pedala: si parla di una riduzione dell’8%-9%.
Facendo una media di tutti i paesi presi in esame, l’aumento nell’uso della bicicletta è del 12% durante la settimana con un incremento medio del 25% il sabato e la domenica. Questi sono dati del 2021.