Negli USA solo il 15% degli over 65 si dedica con regolarità all’esercizio fisico, un dato non incoraggiante considerando che viene da una nazione dove la pratica sportiva ha maggior diffusione rispetto ad altri paesi, fra cui l’Italia
Dopo gli articoli pubblicati nei giorni scorsi sulla popolazione over 50>65, l’ultimo dei quali è quello di Gianluca Scazzosi sulla “Silver Economy” https://wbox.it/la-silver-economy-e-il-suo-impatto-sullindustria-del-wellness/, torniamo sul tema richiamandoci ad un articolo pubblicato dall’americano clubindustry.com, nel quale vengono presi in esame alcuni programmi pronti per l’uso dedicati a persone anziane e mirati a gestire patologie croniche, privilegiando però la prevenzione e, al contempo, insegnando esercizi per evitare le cadute, incidenti frequenti e sovente pericolosi o letali per la popolazione più anziana.

Qui l’attenzione è rivolta ai fitness club che possono quindi attingere qualche idea o soluzione per interpretare un’offerta che dovrebbe essere presente in ogni palestra. Ma pure le piscine dovrebbero organizzarsi in modo serio e sistematico per accogliere questa categoria di clientela offrendole servizi adeguati a questo target con sicuri benefici fisici e mentali, tali da spingere i meno giovani a scegliere la piscina, ambiente ideale per svolgere attività fisica, dal momento che il carico gravitazionale viene ridotto o annullato e sono sicuramente esclusi rischi di caduta o infortunio che l’attività terrestre comporta.
Di rilievo che in una delle patrie del fitness, solo il 15% della popolazione più anziana segua le indicazioni di esercizio fisico regolare. Possiamo stare certi che il dato, in Italia, sia drammaticamente più basso, complici anche la poca preparazione di palestre e piscine, che continuano a perdere di vista l’alto potenziale che ha una strategia orientata sui meno giovani.
Over 65, al di là dell’invecchiamento da frenare e delle attività volte a mantenersi in salute, significa rivolgersi ad un popolazione che non solo ha bisogno e in parte ricerca certi servizi, ma che è potenzialmente la categoria da privilegiare come clientela: l’abbondanza di tempo libero, la buona disponibilità di spesa riferita a molti, il desiderio di comunità e socializzazione, il bisogno di prevenire patologie da vecchiaia e di essere in salute ne fanno un target veramente unico su cui costruire nuove idee e strategie, financo orientare il club o la piscina prevalentemente ai più anziani, rivedendo modelli di servizio validi fino a qualche anno fa.

Questo il commento introduttivo social di clubindustry.com, con l’articolo a seguire
Gli adulti di età pari o superiore a 65 anni dovrebbero impegnarsi in un moderato esercizio cardio almeno 150 minuti a settimana e nell’allenamento della forza due volte a settimana, secondo le linee guida sull’attività fisica per gli americani. Solo il 15% degli americani più anziani, tuttavia, soddisfa questi requisiti, secondo il Midcourse Report del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti. Le strutture per il fitness si stanno presentando in grandi modi per servire la popolazione anziana. E tu? Cosa offri a questo gruppo e come sta andando per te?
I PROPRIETARI DI CLUB ABBRACCIANO IL MERCATO SENIOR CON PROGRAMMI DI FITNESS SPECIALIZZATI
Gli adulti di età pari o superiore a 65 anni dovrebbero impegnarsi in un esercizio cardio moderato almeno 150 minuti a settimana e un allenamento della forza due volte a settimana, secondo le linee guida sull’attività fisica per gli americani. Tuttavia, solo il 15% degli americani più anziani soddisfa questi requisiti, secondo il Midcourse Report del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti.
Per far muovere gli anziani e far battere i loro cuori, i proprietari dei fitness club stanno introducendo programmi consolidati come SilverSneakers®, Geri-Fit®, Zumba Gold® e Enhance®Fitness e altri nelle loro strutture. Concedendo in licenza un programma specifico per gli anziani, i proprietari di club possono aiutare i loro iscritti adulti più anziani ad aumentare la loro forza, migliorare il loro equilibrio e avere una visione migliore della vita, afferma Francesca Fisher, sviluppatrice del programma per Geri-Fit.

“La nostra popolazione sta invecchiando e c’è bisogno di programmi che abbiano dimostrato di aiutare a migliorare e gestire problemi di salute cronici e di aiutare nella prevenzione delle cadute“, afferma Fisher.
Nel 1992, il miglioramento della salute dei suoi genitori anziani ha ispirato Fisher a lanciare il programma di fitness per anziani Geri-Fit. Nel corso del tempo, il programma è stato concesso in licenza a centri per anziani, biblioteche, palestre, strutture di residenza assistita e YMCA. Oggi il programma di fitness per bodybuilding senior basato sull’evidenza offre 700 lezioni settimanali in più di 350 località.
Secondo Fisher, poiché Geri-Fit fa parte dei vantaggi per il fitness previsti dai piani Medicare Advantage, i proprietari di club possono offrirlo come parte di un abbonamento a una palestra o a basso costo per i soci della palestra. Per aiutare i partner a lanciare e commercializzare il nuovo programma ai loro iscritti senior, Geri-Fit fornisce ai proprietari comunicati stampa, annunci di pubblica utilità, modelli di pubblicità e volantini. L’azienda offre anche un programma di formazione e certificazione online accreditato, il cui completamento richiede tra le 20 e le 50 ore.

Una settimana prima dell’inizio delle lezioni Geri-Fit, i partecipanti sono incoraggiati a partecipare a una presentazione di un’ora sulla prevenzione delle cadute per osservare gli esercizi di allenamento della forza seduti e imparare come rendere la loro casa a prova di caduta.
“È un’opportunità per ‘provare prima di acquistare’ o ‘incontrare l’istruttore'”, prosegue Fisher. “In questo modo, le persone sapranno in cosa si stanno avventurando. Molti dichiarano: ‘questo è esattamente il tipo di programma che stavo cercando.’”
Zumba Gold aiuta anche gli anziani a rimanere attivi mentre socializzano e si connettono con gli altri. Il programma, lanciato nel 2006, è offerto a livello globale in centri benessere, centri comunitari e centri fitness privati. La coreografia modificata aiuta i partecipanti anziani a migliorare la forma cardiovascolare, rafforzare il cuore, migliorare la circolazione e mantenere la flessibilità e l’equilibrio attraverso un allenamento completo a basso impatto. È progettato non solo per adulti attivi più anziani, ma anche per principianti e popolazioni speciali.

Per offrire la programmazione Zumba Gold, i club devono assumere istruttori autorizzati. Successivamente, le strutture per il fitness possono collaborare con Zumba per lanciare il programma, organizzare lezioni e promuoverle sui social media per aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento.
Un altro programma, EnhanceFitness, può aiutare gli anziani a prendersi cura della propria salute. YMCA degli Stati Uniti ha una licenza nazionale per offrire la programmazione, ma è disponibile anche in alcune palestre e studi a livello nazionale. Il programma di fitness non è solo una lezione di esercizi di gruppo favorevole all’artrite, ma anche un programma di prevenzione delle cadute designato a livello federale. I proprietari di club possono formare gli istruttori attraverso la formazione in piccoli gruppi in live streaming, che è regolarmente disponibile online.
“Siamo lieti che i club stiano diventando sempre più interessati a offrire programmi di promozione della salute designati a livello federale e ad entrare a far parte del team di assistenza sanitaria”, afferma Paige Denison, direttore della salute, del benessere e del progetto Enhance. “Sappiamo perché EnhanceFitness funziona e come replicarlo in modo che i club non debbano reinventare la ruota. Invece, possono concentrarsi sulla connessione con la loro comunità e soddisfare le esigenze dei clienti.

Fonte: https://www.clubindustry.com/industry-news/club-owners-embrace-senior-market-specialized-fitness-programs