Sono i dati che fornisce l’Osservatorio Banca Ifis, che ormai è un riferimento istituzionale e per i media. Ma alcuni numeri non convincono e forse andranno ripresi in esame nei report a venire Ormai è un appuntamento atteso quello della comunicazione dei dati raccolti dall’Osservatorio di Banca Ifis sullo sport inteso anche come comparto economico, […] Leggi tutto
Sono stati pubblicati i dati ISTAT sulla pratica sportiva dopo la pandemia e SG Sport ne fa una sintesi molto utile a chiunque operi nel settore per capacitarsi di come sta modificandosi l’orientamento alla pratica sportiva In un precedente articolo abbiamo presentato i dati segnalati dall’Osservatorio Banca Ifis sullo Sport italiano sollevando qualche perplessità su […] Leggi tutto
Alcune ricerche suscitano qualche dubbio su dati e numeri: non è il caso dell’indagine Sport Plus, promossa da Sport e Salute in collaborazione con ASI e Ciwas. Presentazione della ricerca a RiminiWellness (1 giugno) Abbiamo espresso qualche riserva su alcune indagini e sulle recenti indicazioni fornite dall’Osservatorio Banca Ifis sul valore economico dello sport system […] Leggi tutto
Lo sport è sempre più legato al turismo e, pur l’outdoor non interagendo sempre con palestre e piscine, la previsione è interessante per le ricadute che avrà sull’economia e per il ruolo trainante del turismo sportivo Assosport Weekly segnala che il trend turistico 2023 è fortemente legato all’outdoor. Una tendenza che negli anni è andata […] Leggi tutto
Se le piscine fossero vendute da agenzie immobiliari, quante illusioni prevarrebbero per poi scoprire che sono fonte di problemi e di perdite? Per salvare il settore è necessario convergere su progettualità condivise e di prospettiva L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com In questi giorni piove tanto, disastrosamente in eccesso in alcune zone – un solidale pensiero a […] Leggi tutto
Un’altra pregevole iniziativa organizzata da AIS – Associazione Impianti Sportivi, in sinergia con Faraone Academy, per illustrare i punti chiave della Riforme e i suoi effetti: tutto comodamente online dalla propria sede Poter seguire dovunque ci si trovi un approfondimento sulla Riforma dello Sport che entrerà in vigore dal 1° luglio è decisamente un vantaggio. […] Leggi tutto
La Confederazione, che aggrega molti gestori di impianti acquatici, è sempre attiva per tutelare interessi e diritti di chi offre un servizio sociale fondamentale, chiedendo al ministro di agire nel rispetto di tempi e precise istanze Mentre le siglette nate come funghi durante il periodo pandemico sono scomparse, la più convincente Congepi mantiene il suo […] Leggi tutto
Con il 1° gennaio 2024 cambiano i criteri di applicazione dell’imposta per lo sport dilettantistico, come conseguenza del decreto fisco-lavoro. Sarebbe auspicabile un ulteriore posticipo beatrice.masserini@studiocassinis.com Dal 1° gennaio 2024 scatta l’Iva per le operazioni rese dalle società sportive dilettantistiche: SSD e ASD viaggeranno su percorsi distinti circa l’IVA Si tratta di uno dei principali […] Leggi tutto
Dati significativi ed incoraggianti, che misurano la forza della ripresa attuale e indicano in 28 miliardi di euro il volume d’affari delle palestre continentali che, in totale, sono 68.830 Chissà se il recente Report Deloitte-EuropeActive è effettivamente attendibile come talvolta rileviamo non essere quello Ihrsa, che, per alcuni Paesi indica valori e numeri non sempre […] Leggi tutto
Il brand leader delle piscine agonistiche richiama alcune immagini relative alla sua prima piscina temporanea, poi definitivamente installata a Canet en Roussillon, proiettandosi ai Giochi Olimpici del prossimo anno Dai social recuperiamo immagini di valore storico e che celebrano il lungo percorso affrontato da Myrtha Pools fino ai giorni nostri, anzi, con uno sguardo a […] Leggi tutto