Uno degli esempi di rilancio di impianti con un secolo di vita che, in Francia, affiancano strutture acquatiche moderne e numericamente adeguate per offrire il miglior servizio alla popolazione
Piscine Global Europe, che organizza la fiera della piscina più importante d’Europa (prossima edizione dal 15 al 18 novembre a Lione), segnala una magnificenza architettonica. Più delle descrizioni e delle parole, le foto documentano al meglio come in Francia sappiano aggiornare impianti con un secolo di vita.

La Francia è il mercato leader della piscina in Europa e il secondo al mondo. Conta infatti oltre 3 milioni di piscine residenziali contro meno di mezzo milione in Italia. Anche le piscine pubbliche superano le 7.000, quando nel nostro Paese sono meno di 5.000. Un’industria, quella transalpina, che fa da traino a tutto il settore. Piscine Global Europe, tramite LinkedIn riporta quanto segue.
A Parigi, la piscina della Butte aux Cailles, costruita tra il 1910 e il 1930, è una delle maggiori opere dell’architetto Louis Bonnier, una grande figura dell’Art Nouveau. Il suo stile razionalista prefigura già l’architettura moderna.

Riportato nell’Inventario supplementare dei monumenti storici nel 1990, Butte aux Cailles è stata aggiornata nel 2013. L’importante riqualificazione rende questo stabilimento emblematico e come nuovo, perfettamente accessibile alla popolazione. Questi gli interventi apportati nove anni fa:
Riparazione strutturale della vasca
Ristrutturazione trattamento acque / trattamento aria
Ristrutturazione di spazi dedicati al pubblico
Valorizzazione del patrimonio
Adeguamento alle norme tecniche
Sicurezza e accessibilità

Le foto del servizio sono di ©Paul Kozlowski/TNA Architetti
L’opera d’arte è stata così ammodernata ed è oggi fruibile quotidianamente alla cittadinanza parigina. Francia, un paese che ha cultura e sa investire su sport e impianti sportivi. Forse i nostri politici, così lontani da certe logiche, dovrebbero frequentare più spesso gli ambienti transalpini…
