in

PELOTON, ABBONAMENTI PIU’ CARI E PREZZI RIDOTTI PER BIKE E TREADMILL

Peloton cambia strategia di prezzi per un rilancio in borsa

Cambio di strategia della società statunitense che vuole risalire in borsa e fugare le voci di crisi che la vedrebbero prossima ad essere acquisita da grandi gruppi tecnologici

Dell’azienda americana, il cui strepitoso successo in borsa sembra ormai un ricordo, abbiamo parlato a più riprese dalle colonne di wbox.it. Torna di attualità Peloton perché, per fronteggiare il calo del valore delle sue azioni, aumenta l’abbonamento mensile. Una manovra rafforzata anche dalla riduzione dei prezzi delle sue attrezzature.

Il Treadmill di Peloton costerà 150 dollari in meno del prezzo attuale; aumenterà invece l’abbonamento mensile – ph Peloton

L’abbonamento nel Nord America crescerà del 13%: passerà dagli attuali 39 dollari a 44 al mese. Il resto del mondo, tuttavia, non sarà toccato da aumenti, mentre l’abbonamento solo digitale resterà 12,99 dollari/mese.

Taglio dei prezzi invece per le attrezzature, fra cui la Bike base che scende del 17% circa: nuovo prezzo 1.445 dollari. Ancor più marcata la riduzione per la Bike+, pari al 20%: la bike costerà 1.995 dollari contro i precedenti 2.495.

Peloton Digital, l’abbonamento solo digitale costerà sempre 12,99 dollari al mese – ph Peloton

Le ragioni di queste scelte sono di ritornare a quotazioni rilevanti in borsa, dopo che nell’ultimo semestre Peloton ha anche perso ricavi per 815 milioni. Questo ha portato a correggere le previsioni per il 2022: da 4,5 miliardi, ora l’obiettivo è di 3,7 miliardi di dollari.

Quindi per la parte attrezzatura assistiamo ad una strategia di prezzo volta ad aumentare il volume di unità vendute. Sarà la parte abbonamenti ad assicurare quella marginalità che darà la spinta alla nuova strategia Peloton.

Fonte Palco23

Scritto da redazione