Dopo il crollo in borsa di quasi 9 miliardi di dollari, Peloton si rialza e allarga la propria strategia
Peloton, leader incontrastato dell’home fitness, reduce da rallentamenti dei ricavi, previsti anche nel 2022 e dal crollo in borsa per quasi 9 miliardi di dollari, pur mantenendo un buon trend generale, allarga la propria strategia di business. Lo scorso giugno aveva puntato sulle aziende e su programmi per il personale con Peloton Corporate Wellness.

A settembre ha invece varato la novità Peloton Apparel, la propria linea di abbigliamento sportivo che completa così un’offerta centrata su attrezzature e programmi online per l’allenamento da casa.
L’ultima novità è il lancio di Get Hooked, un programma di boxe accessibile attraverso l’app per l’allenamento fra le mura domestiche: una scelta misurata sui trend di successo che registra tale disciplina resa alla portata di tutti, e che Peloton offre da una tariffa di circa 500€/anno.

Una proposta destinata ad avere successo e che segue quella di Peloton Guide, ovvero il dispositivo che permette di collegarsi al televisore di casa seguendo allenamenti per la forza con fotocamere che aiutano ad avere indicazioni su come ottimizzare la serie di esercizi in modo molto personalizzato. Novità questa che nel mercato europeo dovrebbe essere disponibile dal prossimo anno.
Insomma, il fenomeno mondiale dell’home fitness e di Wall Street, per nulla frenato dalle risposte di ricavi ridotti rispetto alle previsioni, rilancia con nuovi investimenti e soluzioni che contribuiranno a risalire presto le posizioni provvisoriamente contrattesi.

Redazione HA&Wellness/WBOX, varie fonti online