in ,

Piscine Pubbliche meno energivore e più sostenibili

La sostenibilità delle piscine: soluzioni per renderle meno energivore ph fluidra.com

Il primo risparmio, per chi è proprietario o gestisce un impianto acquatico-natatorio, è legato alla scelta di un partner altamente specializzato nella tecnologia e in soluzioni che garantiscano la miglior sostenibilità e la massima efficienza, azzerando sprechi e costi incontrollabili per molti

Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio-febbraio

LETTURA SUGGERITA ANCHE A COMUNI ED ENTI LOCALI

Piscine pubbliche e private ma anche parchi acquatici, spa e centri benessere: sul mercato si propongono aziende qualificate che sono in grado, attraverso percorsi di ricerca ed investimenti rilevanti sostenuti dall’impresa fornitrice stessa, di offrire a queste realtà soluzioni innovative relativamente a prodotti, ma anche alla capacità di assistere e dare consulenza rispetto a cantieri e progetti su ogni scala.

Il controllo in remoto e la connettività sono soluzioni ormai indispensabili per le piscine ph Fluidra

Fondamentale, per ottenere da un partner aziendale risposte ad ogni necessità, è la sua presenza capillare sul territorio, meglio se garantita da una rete di professionisti o realtà specializzate e preparate per assicurare in tempi brevi le proposte e i servizi attesi; questo può arrivare a tradursi anche in un’attività di consulenza puntuale e nella possibilità di individuare soluzioni a problemi che spesso il committente, pubblico o privato, non si è ancora posto.

Rispondendo a questi requisiti, possiamo essere certi che l’azienda partner soddisferà qualsiasi esigenza per progettare, riqualificare, realizzare, manutenere un impianto acquatico o fornire i servizi indispensabili per la migliore efficienza tecnico-gestionale: invero, per assolvere a tanti compiti così ampi, bisogna contare su una realtà composita, multispecialistica e di comprovata credibilità.

Limitare gli sprechi dacqua con sistemi di filtrazione di ultima generazione

Fra i diversi player che possano rispondere a questi standard, alcune società, forti di esperienze ultradecennali, sono in grado di studiare programmi e soluzioni per ridurre il più possibile gli sprechi, potendo così chiunque contare su un “Partner” votato alla sostenibilità.  

Sistemi di controllo del trattamento dell’acqua
ph Fluidra- AstralPool

Nel mondo delle piscine essere sostenibili significa in particolare:

  • Limitare gli sprechi dacqua con sistemi di filtrazione di ultima generazione e soluzioni che permettono di riciclare lacqua consumandone pochissima.
  • Usare meno prodotto chimico.
  • Progettare impianti sempre meno energivori.
  • Automatizzare il più possibile i processi, usando la tecnologia per prevenire problemi e danni.

Il sistema di filtrazione ha un’importanza vitale nel funzionamento di una piscina e non mancano eccellenze fra le imprese in grado di garantire un’ampia gamma di prodotti che consentano un notevole risparmio energetico e un’altrettanta notevole riduzione del consumo di acqua.

Alcune proposte tecnologicamente evolute ed aggiornate permettono una riduzione del consumo di energia fino al 90%

La pompa di filtrazione è un alleato chiave per garantire un’elevata qualità di balneazione in quanto assicura che l’acqua venga rinnovata e filtrata costantemente. Tra i vantaggi da ricercare e che aziende qualificate sono in grado di offrire vi sono senza dubbio il risparmio energetico e, a seconda del modello, la grande silenziosità della macchina. Per quanto riguarda il risparmio energetico, alcune proposte tecnologicamente evolute ed aggiornate, permettono una riduzione del consumo di energia fino al 90%. Di conseguenza, il trattamento dell’acqua risulta ottimizzato grazie al maggior utilizzo durante le 24 ore, rendendo possibile un minor consumo energetico.

Sempre più attuali sono le aggiornate pompe di calore ph Fluidra-Zodiac

Installare un impianto di filtrazione efficiente ha quindi come primo effetto l’impiego minore di prodotti chimici: attraverso la centralina o le app di gestione in remoto, la cui affidabilità e precisione dipendono dalla comprovata credibilità del fornitore, il gestore può inoltre verificare in tempo reale la qualità dell’acqua e quindi intervenire tempestivamente in caso di anomalie.

Un impianto di filtrazione efficiente ha come primo effetto l’impiego minore di prodotti chimici

Il monitoraggio in remoto è un’opzione importantissima molto utile nella gestione di un impianto di qualsiasi dimensioni: infatti non solo è possibile controllare gli accessori installati in vasca e nel locale tecnico in ogni momento, ma si hanno sempre a disposizione tutte le informazioni relative a qualità dell’acqua e temperatura, ed è possibile monitorare i consumi limitando gli sprechi.

Chiedere all’azienda fornitrice una consulenza rispetto al riammodernamento di un impianto, significa essere affiancati nel progetto da esperti credibili (la loro reputazione è assicurata dall’impresa capace di esprimere certi standard professionali e produttivi)in grado di offrire delle soluzioni “tailor made” che tengano conto degli obiettivi finali del gestore, il quale sarà così in grado di pianificare l’investimento avendo ben chiari i benefici e i tempi di rientro.

Alla luce dei nuovi incentivi e del preoccupante aumento del costo dell’energia oggi più che mai conviene ragionare sul futuro delle strutture sportive e identificare la strada migliore perché l’attività possa continuare a svolgersi con il giusto ritorno economico e senza compromettere la qualità del servizio offerto all’utente finale.

Per avere risposte ulteriori su prodotti e soluzioni indicati dall’articolo un utile riferimento è www.astralpool.it  

Scritto da redazione