in , ,

Planet Fitness, crescita inarrestabile e 170 nuove aperture nel 2022

Primo semestre molto convincente per l'americana Planet Fitness

Ricavi della catena americana a +65% e utile raddoppiato: il primo semestre conferma la forza del gruppo e che la fitness industry è molto tonica nel mondo (un po’ meno in Italia)

Il fitness in Italia brilla perché Technogym vola su scala mondiale; ma palestre e centri sportivi non riescono a ritrovare il ritmo pre-pandemico, come invece sta accadendo per altri player su scala internazionale.

ph Planet Fitness

Fra questi spicca Planet Fitness, che chiude il primo semestre con numeri veramente convincenti: fatturato a +65%, ma soprattutto utile netto a 43,4 milioni di dollari, più del doppio del 2021. I ricavi si attestano a 411 milioni di dollari mentre l’ebitda è di 89,9 milioni, pari ad un sorprendente +61% rispetto all’anno scorso.

Gli iscritti danno ulteriore forza alla crescita della catena americana: ora sono oltre 16,5 milioni e sono destinati a crescere ulteriormente nel 2022, in ragione di 170 nuove aperture programmate nell’anno, 34 delle quali già perfezionate.

Il gruppo oggi conta su 2.234 club, numeri che annichiliscono le dimensioni medie delle catene operanti in Italia. Questo spiega, in parte, le ragioni di una ripresa lenta e posticipata nel nostro Paese, quando in diverse altre nazioni il fitness e lo sport in generale hanno raggiunto e sovente superato i valori del 2019.

Planet Fitness durante le restrizioni covid ora ampiamente superate ph Planet Fitness

Per Planet Fitness la corsa all’incremento è premiata sia dall’andamento del segmento corporate che, unitamente ai propri club, registra il raddoppio del fatturato (quasi 178 milioni di dollari), sia del franchising, poco compreso in Italia (altro limite del business nazionale), che, con + 19,8% tocca quota 133,5 milioni di dollari.

Le previsioni indicano che ebitda e ricavi cresceranno del 50%, mentre è certo che ci sarà un avvicendamento al vertice, avendo il presidente, Dorvin Lively, annunciato che lascerà Planet Fitness nelle prossime settimane.

Insomma, Planet Fitness dà un segnale forte alla fitness industry internazionale, confermando non solo che la crescita è nel suo dna, ma che il mercato, se ben interpretato, assicura investimenti e risultati di segno positivo. Un incoraggiamento anche per il fitness italiano, che tende ad avere ritmi e tempi più lenti, ma in genere sovrapponibili a quelli che si registrano in paesi trainanti per l’industria del settore.

ph Planet Fitness

Fonte parziale Palco 23

Scritto da redazione