in

PLATYS CENTER DI VERONA, PISCINE E PARCO PRONTI ENTRO MAGGIO

Le vasche outdoor del Platys Center a Verona

Il complesso ricreativo e sportivo di Verona partirà con la parte outdoor più stagionale e verrà completato con le realizzazioni di campi da paddle, beach volley e molto altro

Annunciato da tempo, il Platys Center di Verona sta per vedere le prime realizzazioni che riguarderanno la vasca-laguna più una vasca per i bambini estive e il parco. Un’area che nella sua interezza richiamerà tanti cittadini veronesi e turisti. Il complesso sorge nella ex zona sportiva dei dipendenti Glaxo.

Platys Center, il cantiere a marzo 2022 – ph veronasera.it

La parte sportiva prevede quattro campi da padel e quattro da beach volley (coperti e con sabbia riscaldata), tre campi da calcio a 5, una pagoda per yoga e pilates. Completano l’area ricreativo-sportiva, un’ampia zona verde, un lounge bistrot, un teatro arena per gli spettacoli estivi, i parcheggi.

L’investimento è di 8 milioni di euro ma quello che più conta è che si tratta del primo centro sostenibile d’Italia, certificato Sites dal Green Business Certification Inc.

In pratica un’opera moderna ad impatto zero, alimentata a pannelli solari e che disporrà di vasche per la raccolta della pioggia e colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici. Di questi tempi, parlare di energie rinnovabili, sembra quanto mai opportuno.

Il render dell’area Padel e calcio a cinque

Ma è anche un segnale che riesce a dare la città di Verona, mentre altre realtà Venete e nazionali continuano a pensare ad impianti faraonici da 10-13 milioni di euro.

Complessi che non saranno mai sostenibili ecologicamente e finanziariamente, ma che piace promuovere a politici locali di basso profilo. Probabilmente, anche per la giunta di Verona, prossima alle elezioni, questa è un più elettorale da sfruttare, ma almeno darà benefici alla collettività.

Fonte parziale: Sport & Impianti

Scritto da redazione