in

PREVISIONE SUI CONSUMI AL 27 OTTOBRE BY DELOITTE

News recuperata da LinkedIn a cura di  Marco Valsecchi   –    Deloitte

Il 69% degli italiani teme che i prezzi dei prodotti che acquista regolarmente cresceranno nei prossimi mesi e il 52% sta rimandando dei grandi acquisti, stando a quanto emerge dall’osservatorio mensile ‘State of the Consumer Tracker’ di Deloitte.
Note positive: gli italiani si sentono più tranquilli all’idea di recarsi in negozio (65%), al ristorante (64%) e al lavoro (54%). Ma anche se si tratta di interagire con il personale di servizio (57%) o partecipare a eventi live (39%). 
Note meno positive: secondo il 50% degli intervistati, i prezzi di grocery e casalinghi sono aumentati molto, così come quelli di alcolici e tabacco (42%), abbigliamento (42%) e ristoranti (50%). 
COME VANNO I CONSUMI:
Nel prossimo mese il 92% degli italiani spenderà per abbonamenti telefonici e servizi di streaming, l’’85% per ristoranti, il 78% per attività ricreative (quindi anche sport ndr HA), il 75% per abbigliamento e calzature, il 43% per viaggi di piacere.
Più di 4 italiani su 10 stanno rimandando l’acquisto di una nuova auto. 

Segnali di ripresa per il settore del business travel, con un consumatore su due che intraprenderà un viaggio di lavoro nei prossimi mesi.
Per approfondire: https://lnkd.in/d3dY9Ma7

Scritto da redazione