in

PRIMO IMPORTANTE RICONOSCIMENTO DELLO SPORT NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Lo Sport nella Costituzione italiana: è quasi fatta

Attesa da qualche tempo, finalmente sembra che possa essere approvata la modifica dell’art 33 della Carta Costituzionale

Non parliamo ancora di Sport come diritto degli Italiani, ma, come era atteso, è stato approvato il progetto di modifica del testo della nostra Carta Costituzionale.

La Commissione Affari Costituzionali del Senato oggi, 2 marzo 2022, ha infatti approvato all’unanimità la modifica dell’art 33. Tale articolo afferisce alla libertà di istruzione, scuola, scienza, cultura e arte. Verrà integrato dal comma che recita: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività Sportiva in tutte le sue forme”.

L’art 33 della Costituzione viene modificato per dare risalto al valore educativo e sociale dello Sport – ph Bk Aguilar da Pexels

La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività Sportiva in tutte le sue forme

Una fase significativa per un Paese che ha gravi deficit culturali, soprattutto fra i politici, in materia sportiva e di salute. Anche gli Italiani non sempre sono inclini ad una vita motoriamente attiva. Il testo ora dovrà essere approvato in Aula, sperando che i tempi siano ragionevoli.

Valentina Vezzali – ph Governo – Dipartimento Sport

Queste le parole del Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali: “…E’ stato raggiunto un risultato storico, a dimostrazione del fatto che lo sport è un valore universale, che è giusto che abbia dignità nella nostra Carta Costituzionale”.

Magari di storico parleremo quanto il Parlamento approverà la modifica dell’art 33 della Costituzione che, comunque, trova trasversalmente concordi i partiti.

Scritto da redazione