Un impegno condiviso e frutto dell’iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini per sensibilizzare la popolazione all’esercizio fisico al fine di migliorare benessere, prevenzione e salute degli italiani
L’intesa è stata formalizzata il 28 giugno e la notizia è stata diffusa e ripresa da Beatrice Masserini che menziona la senatrice Daniela Sbrollini, da anni sempre attivissima a sostegno dello sport e delle figure professionali che operano per la salute dei cittadini e la preparazione e la miglior condizione degli atleti. Questo il comunicato della nota commercialista:

Il 28 giugno è stato firmato un protocollo d’intesa tra alcuni Intergruppi Parlamentari insieme con AssociazioneNazionaleItalianaAtletiDiabetici, con UnioneItalianaChinesiologi e con FederazioneNazionaleOrdiniFisioterapisti. È, cioè, stata sancita un’alleanza per la promozione dell’attività motoria e dell’esercizio fisico come strumento fondamentale di contrasto all’obesità, al diabete ed alle malattie croniche non trasmissibili.
Su iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini si è tenuta in Senato una conferenza stampa per esporre l’importante risultato raggiunto.
In Italia, infatti, il 36,3% della popolazione non pratica attività fisica, né sportiva: un dato preoccupante in continuo aumento. Uno scenario quindi che, purtroppo, facilita una serie di malattie socio-economiche che potrebbero essere evitate.
Il protocollo d’intesa rappresenta un passo fondamentale per il raggiungimento di obiettivi comuni tra tutti i firmatari: la salute ed il benessere della popolazione, che passano attraverso l’esercizio fisico.

Fonte del testo che segue quotidianosanità.it:
ESERCIZIO FISICO. FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA INTERGRUPPO PARLAMENTARE CON ANIAD, CHINESIOLOGI E FNOFI
Più di una persona su tre in Italia non pratica attività fisica e sportiva, il 36,3% della popolazione. Il protocollo tra l’Intergruppo parlamentare Obesità, diabete, malattie croniche non trasmissibili, l’Intergruppo parlamentare per la Prevenzione delle emergenze e l’assistenza sanitaria nelle aree interne, l’Aniad – Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, l’Unione Nazionale Chinesiologi, la Fnofi.

30 GIU – Un’alleanza per la promozione dell’attività motoria e l’esercizio fisico come strumento fondamentale di contrasto all’obesità, al diabete e alle malattie croniche non trasmissibili. È quella che è stata sancita il 28 giugno con la firma di un protocollo d’intesa tra l’Intergruppo parlamentare Obesità, diabete, malattie croniche non trasmissibili, l’Intergruppo parlamentare per la Prevenzione delle emergenze e l’assistenza sanitaria nelle aree interne, l’Aniad – Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, l’Unc – Unione Nazionale Chinesiologi, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista, La firma è avvenuta nell’ambito della conferenza stampa “Sostenibilità + attività fisica = beneficio per la salute”, svoltasi presso il Senato della Repubblica su iniziativa dell’onorevole Daniela Sbrollini, che è stata l’occasione per il fare il punto sul tema e presentare i contenuti dell’accordo.

Per leggere tutto l’articolo https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=115101&fr=n