in ,

RAS, dal 1°luglio per le collaborazioni coordinate e continuative

RAS dal 1° luglio

Con la riforma del lavoro sportivo, per le cococo è necessario registrarsi al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche con riferimento specifico a Unilav

Da inizio luglio è fondamentale accedere al RAS per le comunicazioni obbligatorie relative ai collaboratori sportivi. Questo quanto recita https://registro.sportesalute.eu/#/login:

ph gpointstudio by freepik

REGISTRO NAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Piattaforma che gestisce il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del d.lgs. 39/2021

A partire dal 1° luglio 2023 è operativo, per le collaborazioni coordinate e continuative, il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e, in particolare, è attiva la funzionalità di sottomissione delle comunicazioni obbligatorie (UNILAV) relative ai collaboratori sportivi, in ottemperanza al D.Lgs. 28 febbraio 2021, n.36 che regolamenta il lavoro sportivo.
Per richieste di supporto, fare riferimento al seguente indirizzo email: registro@sportesalute.eu

Nel merito, il 1° luglio, erano intervenuti l’avvocato Guido Martinelli e Diritto e Sport di ItaliaOggi con un sintetico post

Il primo ha riportato poche parole “Nonostante tutto il registro delle società sportive è operativo con le funzioni lavoro

L’autorevole testata invece ha in pratica copiato ed incollato la comunicazione inziale del portale di Sport e Salute:

Comunicazioni obbligatorie tramite il registro attività dilettantistiche, si parte.
Come si legge sul sito del Ras, infatti, a partire dal 1° luglio è operativo, per le collaborazioni coordinate e continuative, il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
In particolare, è attiva la funzionalità di sottomissione delle comunicazioni obbligatorie (Unilav) relative ai collaboratori sportivi, in ottemperanza al dlgs 36 che regolamenta il lavoro sportivo, anch’esso entrato in vigore il 1° luglio
Per chiedere chiarimenti e supporto fare riferimento al seguente indirizzo email: registro@sportesalute.eu

Scritto da redazione