in

SEGNALI POSITIVI DAL SISTEMA DELLE COSTRUZIONI, COLLEGATO A QUELLO DI PISCINE E PALESTRE RESIDENZIALI

L'ottimismo prevale nel settore delle costruzioni - Osservatorio SAIE

L’Osservatorio SAIE registra un diffuso ottimismo fra i componenti della filiera edile, con probabili ricadute positive per piscine e palestre del comparto residenziale

Il Sistema delle costruzioni, ovvero, le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile sono sempre più ottimiste e guardano al PNRR anche per favorire innovazione e sostenibilità. Burocrazia, caro energia e costo delle materie prime i principali ostacoli alla crescita.

Tabelle Osservatorio SAIE III quad 2021ph SAIE

E’ quanto indica l’Osservatorio SAIE, il cui report riporta dati e orientamenti raccolti prima del conflitto in Ucraina. Perché l’ottimismo diffuso probabilmente deve fare i conti con costi e ritardi ulteriori delle materie prime. Senza parlare dell’energia che sta raggiungendo aumenti storicamente rilevantissimi. Le indicazioni che emergono sono di conforto anche per il settore piscina e palestra abitative. In particolare, per le piscine, come indica l’intervista pubblicata su Happy Aquatics CONSTRUCTION, la piscina domestica è destinata ad un’altra ottima annata. Lo confermano due opinion leader: Mauro Cavagnini (Italian Pool) e Giovanni Lonati (Pool’s). Per leggere in anteprima l’intervista a pagina 32: https://issuu.com/happyaquatics/docs/hac_nr_02_-_2022

Tuttavia, al netto di quanto sopra, questi, in sintesi, i punti più rilevanti del report dell’Osservatorio SAIE, la fiera di riferimento per il comparto dell’edilizia:

  • Grande fiducia per il 2022: quasi 9 aziende su 10 sicure di chiudere l’anno col segno più;
  • Il 62% prevede nuove assunzioni per il prossimo quadrimestre. Nel 2021 il 28% ha aumentato gli stipendi;
  • L’88% è soddisfatto del portafoglio ordini;
  • Il 63% ritiene utili le misure varate nel PNRR per il settore delle costruzioni; Il 70% ha tratto giovamento dal Superbonus 110%;
  • Oltre al PNRR e al Superbonus 110%, piacciono anche Bonus ristrutturazione ed Ecobonus;
  • Innovazione e digitalizzazione del cantiere, sostenibilità e transizione ecologica, integrazione edificio-impianto tra i trend più importanti del momento, centrali anche nella nuova edizione di SAIE, che torna a Bologna dopo il successo di Bari.
Tabelle Osservatorio SAIE III quad 2021ph SAIE

I protagonisti del settore si ritroveranno quindi a SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti (BolognaFiere, 19-22 ottobre 2022) per mostrare le novità di prodotto e approfondire i temi del momento. www.saiebologna.it

La brochure ufficiale di SAIE 2022 è disponibile qui.

Cantiere vasca residenziale – ph Acquaplus

Fonte parziale: comunicato SAIE del 15 marzo 2022

Scritto da redazione