Una celebrazione motoriamente attiva iniziata sabato 23 e che si concluderà il 30 settembre: promuovere ed essere partecipi di questo evento porta benefici a palestre, piscine, popolazione e al Paese
Roma è la capitale italiana, ma in questi giorni lo è anche della Settimana dello Sport che, contemporaneamente in altri 40 Paesi, viene festeggiata e promossa con innumerevoli iniziative. E la Capitale, disponendo di strutture sportive splendide e con pochi eguali nel territorio nazionale, è la sede ideale per molte delle attività organizzate e volte a spingere anche la popolazione sedentaria ad attivarsi e a frequentare i centri sportivi. Iniziative replicate in questi giorni in numerose località d’Italia, grazie al fare attivo di palestre, piscine e centri sportivi in generale, in sinergia con istituzioni ed enti locali. Questo quanto ha annunciato Italia Oggi sabato 23 settembre, enfatizzando il coinvolgimento delle scuole e di oltre 2.500 alunni nelle attività organizzate nel villaggio BeActive Multi Sport Village oggi, lunedì 25 settembre.

Al via oggi la nona edizione della Settimana Europea dello Sport, che coinvolge 40 paesi con lo scopo di sottolineare la centralità dello sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale
L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute, vede protagonisti le federazioni sportive, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva, le associazioni benemerite, palestre, circoli sportivi, associazioni e società sportive dilettantistiche, i comuni e le loro amministrazioni, tutte riunite sotto lo slogan ufficiale, BeActive
Tanti gli eventi in programma, tra cui il BeActiveMultiSportVillage al parco del Foro Italico: un’area di oltre 7.000 metri quadrati con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età. Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, con un programma generato anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Saranno coinvolti oltre 2.500 alunni delle scuole primarie e secondarie
Di ANIF, riferimento per lo sport nazionale e per i centri sportivi anche per le tante iniziative e convegni che organizza, avevamo già segnalato impegno e ruolo attivo nei giorni scorsi
CIWAS, inesauribile nel supportare tutto quanto attiene alla promozione dell’esercizio fisico e dell’attività sportiva, si è ritagliata un ruolo di partner molto attivo proprio nelle attività promosse a Roma dal 23 al 25 settembre
BeActiveVillage al Foro Italico con CIWAS il MAIN EVENT

Celebra nel Tempio dello Sport la Settimana Europea dello Sport, progetto della Commissione Europea, coordinato in Italia dal Dipartimento per lo Sport e realizzato da Sport e Salute in collaborazione con CIWAS.
Rinnovata e rinforzata anche quest’anno la collaborazione di CIWAS a questo importante evento con 2 grandi novità !
CERTIFICAZIONE RAS:
Partecipa con i tuoi tecnici, tesserati e potenziali tali alle attività in calendario il 23/24/25 nel CIWAS Wellness Park al BeActiveVillage al Foro Italico di Roma e potrai poi certificare sul RAS (Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche) la partecipazione al #beactive come attività didattica in piena conformità al d.lgs. 39/2021.
ROMA COLOR RUN:
La 5 km più colorata di sempre !
Sabato 23 Settembre alle 19.00 parti in #TotalWhite dal Ponte della Musica ed arriva in #Technicolor al BeActiveVillage dove tra musica, colori ed allenamento non mancherà il divertimento.
Info ed iscrizione gratuita QUI
IL TUO CLUB PROTAGONISTA UFFICIALE: non ti resta che scaricare il ToolKit Ufficiale con le Grafiche Ufficiali, promuovere questa iniziativa nel tuo Club e venire ad allenarti il 23/24/25 per poi Certificare nel RAS la partecipazione della tua Struttura alle Attività Didattiche proposte !
continua dopo l’immagine
Scarica qui le grafiche ufficiali