Il nutrito programma, i contenuti di sostanza, il meglio concentrato in due giornate intense, con grandi nomi di levatura internazionale sono alcuni degli ottimi motivi per partecipare all’evento al Sun Club di Siracusa
Il grande ritorno ai suoi fasti dopo gli anni pandemici e l’alta reputazione internazionale di Sicilia Conference 2023, a guida Viviana Venticinque e del suo Team di Sun Club, sono validissime ragioni per partecipare alla due giorni siracusana, nonché la prima grande garanzia di qualità, contenuti e format unici.

A dare forza ulteriore a questo evento, aggiornatissimo per formula e attività, la collaborazione fra Sun Club di Siracusa, EAA, Portugal Aquatraing. La regia è della padrona di casa, Viviana Venticinque, che nella circostanza fa leva sul binomio di levatura mondiale, assicurato da lei stessa e da Francisco Estevao, vero protagonista nell’organizzazione di eventi internazionali fra Europa e Sud America: con la presenza anche di Martina Maisto e Andrè Coelho si configura come vero evento di portata planetaria.
I momenti formativi e di confronto (workshop e masterclass) studiati per trainer e figure coordinative, si alterneranno a Pool Management, la mezza giornata (24 giugno mattina) riservata a manager e gestori con interventi di Germano Bondì, i citati Venticinque ed Estevao, e Marco Tornatore.

Per chi punta all’alta professionalità, alla qualità di proposte da offrire alla propria clientela, al piacere del confronto per crescere e interpretare il “nuovo” all’interno della propria e di ogni piscina, l’appuntamento irrinunciabile è Sicilia Conference 2023 a Siracusa il 24 e 25 giugno, presso l’accogliente Sun Club: per saperne di più e per iscriversi www.siciliaconference.com o scrivere a siciliaconference@sunclubsport.it
