I grandi gruppi spagnoli si muovono con misure e parametri da holding internazionali: ora è la volta di BPXport che per 40 anni si aggiudica un centro polifunzionale su un area di 41.000 metri quadri
Ne gestisce già una ventina ed ora BPXport si aggiudica per ben 141,6 milioni di euro la costruzione e la gestione di un grande complesso sportivo. Il valore del progetto è di 18.6 milioni di euro e la superficie che occuperà è di 41.231 mq. Si evince che i 140 milioni e più considerano il valore degli anni di concessione, ma sono somme comunque molto alte.
Alla gara, promossa dalla municipalità di Saragozza, ha partecipato la sola BPXport e, viste le cifre da stanziare, non sembra così inspiegabile.
Oggi BPXport, grazie anche al fondo Sherpa Capital, oltre ai 20 impianti in concessione, ha in carico 25 contratti di servizi di gestione di impianti di diversi comuni, fra cui Madrid. Vanta un fatturato di 30 milioni di euro.



Il piano tariffario è in linea con le grandi catene spagnole: 30-38euro/mese o 69,99 euro/mese per nucleo familiare.
L’opera che si è appena aggiudicata, da contratto, dovrà essere pronta in 20+4 mesi. Per la struttura indoor sono previste quattro piscine: una 25 da otto corsie, una per fitness acquatico, una nell’area benessere e un’altra di taglio leisure. La, la sala fitness misurerà 1.000mq. Il centro sportivo conterà anche su ludoteca, uffici, due sale fisioterapiche, ben sei spogliatoi.
La zona outdoor disporrà di parcheggio da 500 posti. La parte sportivo-ricreativa avrà 8 campi da paddle e tennis (anche coperti) e 4 piscine. Verrà completata da una pista d’atletica.


L’impegno finanziario è sicuramente notevole, anche perché BPXport si accolla ulteriori impegni non leggeri. Fra questi, il prolungamento di apertura annuale pari a 420 ore e la riduzione del 100% del contributo comunale durante il periodo della concessione.