in , ,

Spagna: Wellness e Piscina in crescita nel 2022

Il settore piscine in Spagna è in ottima salute; foto di realizzazione vincitrice dell'Awards di Piscine Global - Recorder Piscine Maresme SL ph Rosa Gres 3

I dati di fine anno indicano che nel Paese iberico la Piscina è in netta ripresa e si attesta su un positivo + 5,2% dopo un già ottimo 2021

Indubbiamente Palco23 in Spagna è un Osservatorio economico-sportivo con pochi eguali, ma sorprende come in terra spagnola riescano ad avere dati ed indici utili per interpretare lo stato di salute del settore sportivo e piscina mentre in Italia queste indicazioni manchino totalmente.

In Spagna, i grandi player gestionali, danno una spinta sostanziale alla realizzazione e modernizzazione delle piscine pubbliche – Piscina Vallehermoso – ph GOFit

Per quello che può valere comparare un Paese (il nostro) che nel comparto pubblico fa acqua da tutte le parti, con pesanti ricadute negative sull’impiantistica sportiva, e un Paese che invece nel “pubblico” ha costruito le sue solidità e crescita con effetti positivi anche per gli impianti sportivi, è interessante rilevare gli indicatori economici della Spagna. Per molti versi ha affinità con l’Italia, come non è possibile pensare ritrovarne nei Paesi del Centro/Nord Europa, ma sicuramente ci sta sovrastando in materia di impianti e strutture sportive ben più moderne e complete delle nostre.

Da Palco23

Rosa Gres è uno dei leader nelle piscine residenziali comparto che trascina il settore; realizzazione Piscina Iraqua ph Rosa Gres

NEL 2022 IL SETTORE PISCINA E WELLNESS AUMENTA DEL 5,2% IN SPAGNA

Il settore delle piscine aumenta il fatturato del 5,2% rispetto all’anno precedente. Al miglioramento ha contribuito la costruzione di nuove strutture (37%), seguita dalla manutenzione (35,8%) e dalla riabilitazione (27%)

Secondo l’ultimo barometro settoriale presentato dall’Associazione spagnola dei professionisti del settore piscine (Asofap), il settore piscina e wellness ha stabilizzato la sua crescita nel 2022 dopo il boom della pandemia e ha chiuso l’anno con un aumento del fatturato del 5,2 %.

I dati rivelano un ritorno alla normalità nel settore dopo il significativo aumento dei ricavi nel 2021 derivato dalla nuova costruzione di piscine ad uso familiare, frutto della pandemia, con fino a 30.000 richieste per realizzare questo tipo di impianti.

Supera Rivaslaluna ph Supera

La realizzazione delle nuove strutture ha contribuito per il 37% a questi risultati, seguita dalla manutenzione (35,8%) e dalla riqualificazione (27%) del parco piscine esistente.

Il fatturato della seconda metà del 2022 è cresciuto del 10% rispetto al 2021

La Spagna è considerata il paese con il secondo maggior numero di piscine in Europa, con oltre 1,3 milioni di piscine (in Italia siamo a circa mezzo milione…), dietro solo alla Francia. Il territorio spagnolo rappresenta il quarto mercato internazionale per numero di piscine, con circa il 7% dei 17 milioni di piscine a livello globale.

I principali attori del settore come Fluidra, Action Waterscapes, Iberspa o Productos QP si sono incontrati all’inizio di dicembre presso il Collegio Ufficiale degli Architetti di Madrid (Coam), nell’ambito del Forum Piscina & Wellness per discutere di aspetti come l’energia il risparmio, l’innovazione tecnologica, l’impatto della digitalizzazione e della connettività nel settore.

Una delle piscine della catena Forus – impianto di Cadice – ph Forus

Ángel Celorrio, direttore della fiera Piscina & Wellness Barcelona, ​​ha assicurato che “siamo molto soddisfatti dell’accoglienza di questa edizione, di cui vale la pena notare l’alto profilo professionale dei partecipanti, la qualità e la quantità di incontri d’affari generati nel forum che, dunque, si ratifica come uno degli incontri chiave per il rilancio commerciale del settore negli anni alterni alla celebrazione della Piscina & Wellness Exhibition di Fira de Barcelona”.

Nel maggio 2022, Asofap ha rieletto Pedro Arrebola presidente per i successivi tre anni, fino al 2025. Arrebola ha ricoperto diverse posizioni di rilievo all’interno della struttura Astralpool tra il 2004 e il 2008, poco prima che la società venisse ribattezzata con il nome del gruppo spagnolo Fluidra.

Fonte: palco23.com

Scritto da redazione