Se ne parlerà a K.EI, “The Energy Transition Expo” di scena dal 22 al 24 marzo: nel comparto sportivo c’è molto da fare e da approfondire e a Rimini interverranno illustri esperti, fra cui il Ministro Abodi, Ezio Ferrari, presidente di AIS, Claudio Ferrari presidente di Federesco

Come affrontare le difficoltà energetiche e ammodernare gli impianti sportivi tendenzialmente troppo energivori, con particolare riferimento a piscine, palazzetti, arene indoor. Sarà uno delle tante sessioni che si terranno parallelamente alla fiera K.EI The Energy Transition Expo in programma alla fiera di Rimini dal 22 al 24 marzo. Una sessione coordinata da Federesco, con la collaborazione di AIS, sempre attiva sul fronte dell’impiantistica sportiva.
Di seguito la presentazione della sessione

22 marzo 2023 ore 16:30 (durata 1h 45’) Sala – Energy Transition Arena (pad. B5)
TITOLO: Lo sport quale motore della decarbonizzazione. Gli aspetti finanziari a supporto
A cura di: Federesco
Dopo il recente aumento dei costi dell’energia ogni settore è stato investito dalla necessità di rivedere i propri consumi e la produzione di energia a basso costo. Tra questi settori c’è anche il mondo dello sport. Il grande numero di impianti sportivi in Italia rappresenta però una grande opportunità di decarbonizzazione e, in quest’ottica, molte sono le possibilità anche finanziarie a supporto, su cui i governi di tutto il mondo si stanno iniziando a muovere in maniera sempre più concreta. In questo contesto si inserisce anche l’analisi a livello europeo del progetto REFINE.
Federesco, insieme agli operatori del settore, si pone dunque l’obiettivo di alimentare la discussione e ragionare sulle possibili soluzioni a favore di professionisti, Pubblica Amministrazione e aziende per favorire gli investimenti volti all’efficienza energetica e far sì che il settore diventi trainante per la tematica.
Presidente di Sessione
Claudio Ferrari
Presidente Federesco
Ore 16.15 | Inizio lavori – Registrazione partecipanti | ||
Ore 16.30 | Introduzione e benvenuto | Claudio G. Ferrari Federesco | |
Ore 16:40 | Il mondo sportivo alla luce delle sfide della decarbonizzazione | Ministro Andrea Abodi (*) Ministro per lo Sport e i Giovani | |
Ore 16.50 | La situazione energetica in Italia: il contesto normativo e gli obiettivi | Prof. Antonio Pezzini Segreteria Tecnica Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica | |
Ore 17.05 | Risorse per incentivare l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili | Paolo Arrigoni (*) Presidente GSE | |
Ore 17.20 | Il concetto del cofinanziamento | Marcello Tiddia Direttore generale Garanzia Etica | |
Ore 17.35 | La finanza per l’efficienza energetica negli impianti sportivi | Antonella Baldino (*) Istituto per il Credito Sportivo | |
Ore 17:50 | La situazione energetica in Italia dal punto di vista degli impianti sportivi | Ezio Ferrari Presidente AIS – Associazione Impianti Sportivi | |
Ore 18.05 | Dimensione europea: Progetto REFINE | Patrick Maurelli Federesco | |
Ore 18.15 | Domande e Conclusioni | Federesco | |
Per saperne di più:
https://www.keyenergy.it/eventi/k.ey-2023/programma-convegni-2023/e4777090/energy-efficiency.html
