in ,

Sport e Turismo: protocollo d’intesa fra CONI e Ministero

Importante per la crescita di Sport e Turismo, l'intesa fra CONI e Ministero

Ottima iniziativa fra il presidente del CONI, Malagò, e il Ministro del Turismo, Garavaglia: Sport e Turismo, due grandi eccellenze del nostro Paese, possono rafforzare sinergie che valorizzano i due settori con effetti positivi per tutta la nazione

In altre sedi abbiamo enfatizzato il valore economico rilevante del Turismo da una parte e dello Sport dall’altra. Se il primo vale da 7 a 13,7 (con indotto e industria collegata) punti di PIL, lo sport, sommando l’industria specializzata, si attesta complessivamente sul 4,6%. Ma aggregando i dati di Sport e Turismo il peso del primo cresce in modo rilevante, rivelandosi traino potente per la crescita ulteriore del turismo.

Siglato l’ atto di intesa fra CONI e Ministero del Turismo rappresentati rispettivamente dal presidente Malagò e Ministro Gravaglia ph Novella Calligaris da LinkedIn

Ieri, Novella Calligaris ha pubblicato un post sulla pregevole formalizzazione di un accordo fra chi rappresenta al meglio due comparti vitali e dinamici dell’Italia che si distingue nel mondo. Presso il Salone d’Onore del CONI, Giovanni Malagò e Massimo Garavaglia hanno sottoscritto un atto d’intesa fra le due istituzioni. Un passaggio che nelle intenzioni degli stessi sottoscrittori intende rafforzare azioni convergenti fra due settori che pesano parecchio sulla reputazione e l’appeal dell’Italia nel mondo. Questo il sintetico commento della Calligaris, brillante giornalista nonchè riferimento per lo sport azzurro.

“Oggi al Salone d’onore del Coni il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e il presidente del Coni, Giovanni Malagò, hanno firmato un protocollo d’intesa di reciproca collaborazione e cooperazione per rendere più efficace l’azione delle due Istituzioni.

SPORT e TURISMO un binomio vincente, soprattutto per un Paese di grandi eccellenze come il nostro”
.

Salone d’Onore del CONI come sede dell’accordo fra Sport e Turismo – ph Novella Calligaris da LinkedIn

In particolare, Garavaglia ha dichiarato che questa collaborazione avrà ricadute molto positive su occupazione e PIL che sopra evocavamo. Per i due enti di riferimento, l’obiettivo è fare leva sui grandi eventi (Olimpiadi invernali in primis) favorendo l’interazione fra grandi manifestazioni sportive e turismo culturale di cui l’Italia vanta un indiscusso primato planetario.

Un passo importante per il settore sportivo: sono diversi gli operatori che, dal circuito dello sport system, hanno avviato da tempo una collaborazione proficua e trainante con il turismo tendenzialmente più evasivo e meno culturale: nei resort e spiagge estive durante la bella stagione, sulle montagne innevate nei mesi sciistici.

Un’opportunità per tutti, da non lasciarsi sfuggire. Un plauso a Malagò e Garavaglia per questa intesa propedeutica ad un rafforzamento di sinergie ed azioni comuni a beneficio dei rispettivi comparti, ma anche e soprattutto, dell’Italia migliore e più bella.

Scritto da redazione