in

SUPERA, FITNESS E PISCINE: I NUMERI DEL 2021 FRA DATI POSITIVI E PERDITE BILANCIATE

Supera chiude il 2021 fra tagli dei costi e dati equilibrati

Uno dei gruppi spagnoli che guarda con interesse al mercato italiano ufficializza i numeri di bilancio del 2021 che registra perdite superiori rispetto al 2020 (+14,5%), ma ricavi in crescita

Sotto l’egida di Sidecum, Supera ha archiviato il 2021 con un fatturato di 24,2 milioni di euro, cui però corrisponde una perdita di 8,7 milioni. La crescita dei ricavi è stata comunque del 28,5%. Chiaramente due anni di pandemia sono difficili anche per società finanziariamente forti come Supera. C’è però composto ottimismo perché, nonostante le perdite e fatturati ridottisi, l’EBITDA è intorno a zero, ma i dati sono positivi.

ph Supera

Il numero degli abbonati fra palestre e piscine è oltre i 91.500, che, rispetto al 2020, vale il 17,6% in più.

Vero è che per contenere i costi dovuti ai rincari energetici, Supera ha deciso di chiudere per tre mesi le piscine di 10 club. Una scelta tuttavia coerente con il taglio dei costi di gestione, servendosi anche del lavoro interinale. L’obiettivo è stato assicurarsi maggiore liquidità ridottasi con le minori iscrizioni e le chiusure protratte per il lock down.

I vertici considerano l’anno in corso come transitorio, puntando ad un equilibrio da ritrovare nel 2023. Obiettivo che dipenderà molto dai costi di energia e materie prime nei prossimi mesi.

ph Supera

Insomma, la cautela prevale ed è probabile che i programmi espansivi in terra italiana vengano provvisoriamente congelati. Nel frattempo, però, Supera ha recentemente aperto un nuovo club con palestre e piscine in Portogallo, investendo 10 milioni di euro.  

Fonte: Palco 23

Scritto da redazione