Modelli
Ulteriori articoli
-
in Evidenza, Management
Ihrsa e DEI: il sostegno dell’industria del fitness in chiave sociale, equa ed inclusiva
A tre settimane dall’evento annuale di Ihrsa che si terrà a San Diego, un “manifesto” cui guardare con spirito di condivisione per un modello che deve guidare ogni operatore del fitness e dello sport sul piano sociale: diverse le sessioni sul tema programmate Dagli States e dal portale clubinsideronline.com un articolo sulle differenze di genere […] Leggi tutto
-
InSport e Sport Active: le giornate (gratuite) di “Movement”
Torna l’ormai tradizionale iniziativa del più grande gruppo gestionale italiano, per educare alla salute attraverso l’esercizio fisico o incentivare chi già è motoriamente attivo. Un progetto a beneficio della collettività Guidata dal suo leader storico, Claudio Magni, anche quest’anno InSport, società di gestione di impianti acquatici più grande ed organizzata del Paese, ripropone Movement un […] Leggi tutto
-
Galles, complesso leisure con piscina e palestra fra modernità e completezza
Non mancano le eccellenze anche in Italia, ma certi complessi dall’impatto architettonico unico, non sono diffusi nel nostro Paese: non è frequente che una biblioteca affianchi piscine e sale fitness Inaugurazione prevista per il 30 gennaio di un’opera che, come dichiara uno speaker su un video, è costata diversi milioni di pound: possiamo crederci. A […] Leggi tutto
-
Forus a quota 102 (milioni di euro)
La catena spagnola, che in Italia gestisce 18 impianti, chiude il 2022 con numeri in forte crescita: migliorano del 47,8% i ricavi del 2019 Forte del suo modello pubblico/privato, basato sul sistema delle concessioni, senza escludere acquisizioni di impianti privati (come accaduto con club Holmes Place), Forus è gruppo ben noto anche in Italia, avendo […] Leggi tutto
-
Water Wellbeing il programma innovativo di Swim England
Un progetto decollato ad inizio 2022 che sta avendo successo in UK: obiettivo, accreditare piscine votate alla salute e all’experience del cliente, per prevenire o curare patologie Presi come siamo dall’emergenza energetica oltre che dalle difficoltà di un triennio che lascia scorie pesanti, tante piscine nazionali probabilmente hanno altro a cui pensare. Vero è che […] Leggi tutto
-
Terme di Chianciano e di Recoaro: piani di rilancio
Due eccellenze storiche del termalismo, del benessere e del turismo nazionali potrebbero ritrovare un insperato slancio in ragione di nuovi progetti ed investimenti Ne ha parlato il Corriere della Sera, pubblicando un articolo sintetico online sul suo settimanale L’Economia. Ma per la fama di Chianciano Terme e la storia della realtà termale, decisamente decaduta nell’ultimo […] Leggi tutto
-
Francia: inaugurazione di nuovi poli acquatici e crisi energetica
Vert Marine aveva chiuso trenta dei suoi oltre novanta impianti in gestione: una scelta dimostrativa per negoziare aiuti delle municipalità, mentre prosegue nell’acquisizione di nuove gestioni di piscine appena inaugurate In Italia c’è chi ancora è costretto a chiudere per insensibilità dell’ente locale proprietario o per incapacità gestionale del soggetto gestore. Trovare un’intesa per riequilibrare […] Leggi tutto
-
in Evidenza, Management
Ricordiamoci delle campagne anti annegamento (tutto l’anno)
In Australia è piena estate e, nonostante l’attenzione e la sensibilizzazione sui pericoli dell’acqua siano costantemente alimentate, non mancano i decessi per annegamento: in Italia ci ricordiamo di questa emergenza solo d’estate, con esiti tristemente prevedibili Da ormai un anno wbox.it si appella alle capacità di enti preposti ed autorità perché si diffonda una cultura […] Leggi tutto
-
UNI e il punto sugli ausili galleggianti in piscina (UNI EN 13138 parte 2)
Un interessante articolo aiuta a comprendere come gli accessori galleggianti in ambiente acquatico vadano interpretati, consapevoli di limiti e benefici che assicurano e che certe priorità preventive ed operative non possano essere eluse Pubblicato dal portale di UNI, www.uni.com, che si occupa anche delle norme riferite a piscine e palestre su scala europea, un approfondimento […] Leggi tutto
-
Danimarca: Piscine pubbliche e caro energia
L’esempio danese su come una società di nuoto ha reagito al rischio chiusura di una piscina pubblica attraverso un dialogo costruttivo fra gestore (il comune) e dirigenti che hanno agito per i propri tesserati e tutti i cittadini In Danimarca sicuramente l’inverno è molto, molto più freddo rispetto a quello italiano, ma è anche vero […] Leggi tutto
-
Francia: puntare su una offerta acquatica allargata per fare fronte alla crisi
Come stanno agendo e reagendo le piscine francesi alla crisi sommata alle criticità energetiche: nulla di rivoluzionario, ma la differenza la fanno le idee e gli impianti ben organizzati (e qualitativi) Le Piscine italiane sembrano reggere alla crisi energetica meglio di quanto si paventasse ad inizio stagione. D’altronde molti, pur non potendo avere margine, piuttosto […] Leggi tutto
-
UK: la campagna di Swim England per tenere aperte le piscine
Le difficoltà per le piscine sono un problema europeo e non mancano iniziative volte a sensibilizzare i governi per escludere il tracollo degli operatori e dei centri acquatici: l’esempio britannico Le piscine italiane stanno soffrendo parecchio, sovente fra l’indifferenza o le trascuratezze di enti locali e politica nazionale ma anche di media e di una […] Leggi tutto