Opinione
Ulteriori articoli
-
Caro prezzi e gli equilibri sostenuti dalle imprese (spesso dimenticate)
Perdita di marginalità, ma capacità di resistenza ai rincari in particolare di energia, così come di materie prime e trasporti: questa è la forza delle aziende italiane, incluse quelle del settore fitness e piscina, più penalizzate di altre È una sfida impegnativa, ancora lontana dal chiudersi, anche se sono tante le aziende che stanno risalendo […] Leggi tutto
-
Crisi idrica: 7,8 miliardi di euro per fronteggiare la siccità (e qualche dubbio)
I vertici istituzionali e governativi ostentano sicurezza su come rimediare alla scarsità di acqua, stanziando cifre importanti per scongiurare il rischio razionamento che potrebbe colpire anche piscine e centri sportivi Torniamo su un tema troppo sottovalutato per tutti i mesi freddi e che oggi torna di attualità, senza però che in precedenza sia stato avviato […] Leggi tutto
-
Abodi, il Ministro dello Sport che convince (e che certa stampa osteggia)
Non piace alla stampa calcistico-populista, ma lui, forte di esperienze dirigenziali di alto profilo, sta riscuotendo ampi consensi nel nostro comparto, come non è accaduto ai suoi predecessori Andrea Abodi, ospite brillante al programma radiofonico “Un Giorno da Pecora” il 12 dicembre (ieri), nel corso del talk con i conduttori ha ribadito molte delle sue […] Leggi tutto
-
Milanosport: privatizzare la gestione di impianti pubblici
A Milano se ne parla da qualche tempo, ma le amministrazioni locali con le proprie partecipate stanno pensando di abdicare definitivamente per lasciare il cerino in mano ai privati: opportunità o grande rischio? L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND Milanosport, la partecipata del Comune di Milano, ai cittadini milanesi costa annualmente 4,5-5 milioni di euro, ovvero quanto è […] Leggi tutto
-
in Evidenza, Management
La geografia nazionale dell’aspettativa di vita
Ci sono circa 12 anni di differenza nell’invecchiamento della popolazione fra Nord e Sud del Paese: un dato che dovrebbe anche spingere a servizi e strategie diversi per chi progetta o guida centri sportivi Una ricerca il cui titolo è “Come stai?” da l’Atlante dell’Infanzia 2022 che mette ulteriormente in evidenza le differenze dell’Italia e […] Leggi tutto
-
Ombre, agonistiche e di sistema, sullo sport e l’intervento di ANIF a difesa del settore
Il presidente Giampaolo Duregon ribatte all’articolo del Corriere della Sera a firma Milena Gabanelli che traccia un quadro poco edificante del nostro comparto. Ma le vere ombre riguardano le incresciose vicende della ginnastica ritmica nazionale info@wbox.com L’oggetto del contendere è la credibilità, collegata alla rettitudine di chi opera nel settore sportivo. Un settore non può […] Leggi tutto
-
Il cambiamento riguarda tutti
Il cambiamento che stanno interpretando società sportive, di gestione ed imprese, deve riguardare anche fiere ed eventi, perché i modelli di ieri non sono più attuali e tantomeno sostenibili Questo editoriale è stato pubblicato su HA Construction di novembre-dicembre marcotornatore@gmail.com Da tempo esperti, consulenti, protagonisti del settore sostengono che dobbiamo cambiare modelli: gestionali, di impresa, […] Leggi tutto
-
in Evidenza, Management
Le donne delle piscine
La parità di genere deve essere effettiva e non limitata alle parole, perché è evidente che le donne sanno interpretare meglio o come gli uomini compiti, ruoli e posizioni spesso appannaggio dei primi Questo editoriale è stato pubblicato su HA Construction di novembre-dicembre prola@professioneacqua.it Comunque la si pensi dal punto di vista politico, per le […] Leggi tutto
-
Piscine UK: Swim Egland segnala 100 possibili chiusure
Un recente articolo di uno dei riferimenti delle piscine britanniche segnala la preoccupazione per le chiusure, in un numero tuttavia ragionevole e frutto di un dialogo fra governi centrale e locali, alla stregua della Francia Da noi prevale una corsa un po’ scoordinata a gridare aiuto per chiusure che riguarderanno un numero imprecisato di piscine, […] Leggi tutto
-
Non dimentichiamoci della crisi idrica
Nel crescendo di criticità da fronteggiare, la siccità che ha colpito l’Europa non può essere sottovalutata, ancor più pensando alle piscine e ai centri sportivi Le attenzioni a certi problemi viaggiano ad ondate emotive o quando il problema è nel pieno della sua gravità, dimenticando spesso che una criticità può rivelarsi catastrofica se non si […] Leggi tutto
-
in Evidenza, Indagini, Management
Un italiano su quattro si sente povero
L’indagine di Area Studi Legacoop e Ipsos evidenzia disagi crescenti degli italiani con ripercussioni su progetti futuri e spesa sostenibile, i cui tagli forse riguarderanno (in parte) anche palestre e piscine Un nuovo articolo riportato da ripartelitalia.it fa riferimento alla ricerca FragilItalia da cui emerge che cresce e si diffonde il senso di povertà percepita […] Leggi tutto
-
Water: looking for the future
Spunti per rivedere nell’immediato modelli tradizionali ormai non più attuali: scelte decisive per un futuro di maggiori certezze per qualsiasi centro acquatico, anche inserito in contesti fitness e alberghieri gurnari@benaquam.com Aspettando cosa ci riserva il futuro, non sarebbe male considerare cosa si può fare subito. E la provocazione vale prevalentemente per titolari e/o gestori di […] Leggi tutto