in , ,

Technogym è tonica: + 18% nei ricavi 2022 che toccano 721 milioni di euro

Technogym Expo a Milano ph Technogym

L’azienda italiana del fitness che esporta in tutto il mondo conferma la sua solidità e una crescita costante che si rafforza in Europa e la vede ancor più competitiva nel selettivo mercato nordamericano

Il marchio italiano del wellness che sta continuando a diffondersi a grande ritmo in tutto il mondo, ribadisce numeri in decisa ascesa con effetti positivi anche per la sua quotazione in borsa. La crescita del fatturato del 18% è un segnale forte, ancor più perché parliamo di 721,5 milioni di euro e di un ebitda di 132 milioni di euro, aumentato del 23%.

Indicazioni molto convincenti che sono il frutto, come sottolinea Nerio Alessandri, fondatore e leader di Technogym, della capacità dell’azienda di adattarsi velocemente ai cambiamenti e della sua flessibilità. Soddisfa soprattutto la crescita del 29% nel segmento commerciale che, fra l’altro, abbraccia hospitality, residenziale e corporate.

Technogym è tradizionalmente il punto di riferimento di Riminiwellness ph Technogym

L’utile 2022 è di 63,9 milioni di euro, con un aumento dell’1% rispetto al 2021. Il calo prevedibile nell’ambito home fitness (9% in meno) attestatosi a 165 milioni di euro è stato ampiamente compensato dalla crescita del professionale pari a +23%, con un risultato di ben 556 milioni di euro.

La crescita più sensibile di Technogym nelle vendite è stata registrata nel mercato più competitivo e distintivo, quello del Nord America: l’incremento è del 46,4% pari a 101,1 milioni di euro. Eccellente performance anche in Europa dove l’aumento è del 14,4% ma con un peso rilevante sui ricavi, visto che è stata raggiunta quota 333,2 milioni di euro.

Prosegue molto bene invece la semina con risultati in crescendo, in Asia, dove il fatturato raggiunto è di 122,3 milioni di euro che vale un significativo + 10,4%. Sicuramente in quest’area, anche grazie ad investimenti recenti in Australia e Singapore, lo sviluppo è destinato ad ulteriori incrementi nel breve-medio periodo.

Medio Oriente e Nord Africa: +34,3% e ricavi regionali per 83,7 milioni. Mentre in America Latina i ricavi sono stati di 15,5 milioni di euro (+15,8%)

Technogym App 700 ph Technogym

In Italia, dove la quota di mercato di Technogym resta da vero leader, ancorchè la ripartenza del fitness sia stata più lenta rispetto ad altri paesi, la crescita è dell’1% che tradotto in euro significa 63,7 milioni.

Il segmento palestre e professionale vale per Technogym 465,8 milioni e questa è la performance più significativa.

È evidente che con questi dati molto positivi relativi al 2022, la prospettiva per l’anno in corso sia decisamente promettente con un ulteriore balzo verso l’alto dell’azienda di Cesena.

Fonte parziale Palco 23 e Teleborsa

Scritto da redazione