La catena britannica low cost incrementa notevolmente i propri numeri e continua la sua corsa migliorando alcuni dati del 2019
Numeri molto convincenti per The Gym, fenomeno low cost fra i più interessanti in Europa.
Parliamo di un gruppo che nel 2021 ha toccato quota 838.000 abbonati, con un fatturato inferiore al 2019 di solo il 7%.
Restando invece al 2022, il gruppo britannico è cresciuto di circa il 185%: dal fatturato di 35 milioni di euro del primo semestre 2021, è passato a fine giugno 2022 a 100,6 milioni di euro.

Il quadro si configura ulteriormente positivo esaminando le perdite: al primo semestre dell’anno risultavano ridotte dell’80% passando da 26 milioni di euro a 5,2 milioni.
Venendo ai giorni nostri, The Gym a fine ottobre registra la notevole crescita del 78% con ricavi che toccano i 164 milioni di euro. Un balzo considerevole che ribadisce quanto le low cost ben organizzate stiano incrementando i numeri, ma che la fitness industry stia decisamente rilanciandosi soprattutto nel Nord Europa e negli USA.
La riconferma per The Gym viene anche dal dato sopra segnalato del numero di abbonati che vale il 16,7% di incremento rispetto al 2021.

Fra i dati che riguardano The Gym vale la pena sottolineare che la spesa media sostenuta da chi frequenta le palestre del gruppo è cresciuta del 5,5% (22,2 euro) valore non sottovalutabile, considerati il posizionamento della catena e la perdita di potere d’acquisto della clientela.
Infatti in UK il settore fitness vede ridursi il volume d’affari del 4,3% pari a 5,73 milioni di euro; ma questo calo non riguarda The Gym.
Nel 2022 The Gym ha avviato 23 nuovi centri, con l’obiettivo di ulteriori cinque aperture entro fine anno. Attualmente le palestre The Gym sono 224 e nel 2023 si punta ad aprirne ulteriori 30.

Fonte parziale Palco23