in , ,

Top e flop: sorprese e conferme con Sport Plus

Sport Plus fotografa sport e fitness nazionali offrendo dati inediti per gli operatori ph sketchepedia by freepik.com

In un Paese dove i censimenti sono impossibili e i dati statistici piuttosto criptici, finalmente possiamo contare su una ricerca di mercato con indicazioni attendibili e utili a chi deve misurare i valori e le tendenze del settore

Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di luglio-agosto 2023

andrea@dabliu.com

La ricerca di mercato Sport Plus, una collaborazione tra ASI, CIWAS, Sport e Salute e IFO, ha svelato dati rilevanti che gettano nuova luce sull’attuale panorama del fitness nel nostro Paese. I risultati sono stati affascinanti, con alcune sorprese e conferme che delineano un quadro interessante delle preferenze delle persone quando si tratta di allenamento.

ll digital training sta calando verticalmente come gradimento e utilizzo ph freepik

Uno dei risultati più sorprendenti è stato l’apparente scomparsa dell’allenamento online. Contrariamente alle aspettative, la ricerca ha rivelato che la maggior parte delle persone non è più interessata ad allenarsi online. Ciò potrebbe essere attribuito a una serie di motivi, tra cui l’affaticamento da videoconferenze o la mancanza di interazione sociale che caratterizza questo tipo di allenamento.

Uno dei risultati più sorprendenti è stato l’apparente scomparsa dell’allenamento online

La scoperta suggerisce che le persone stanno tornando a cercare alternative più tradizionali e coinvolgenti per tenersi in forma. È emerso che l’interesse delle persone per l’allenamento on-line rimane a condizione che sia gratuito. Questo dato mette in luce l’importanza dell’accessibilità economica per incentivare la partecipazione e l’adesione al fitness. Potrebbe essere interpretato come un segnale che, nonostante la consapevolezza dell’importanza dell’esercizio fisico per la salute, molte persone sono scoraggiate dai costi associati all’allenamento e dall’aumento dei prezzi dei beni primari.

È evidente che molte società e start-up che avevano concentrato i propri sforzi nel settore del fitness online hanno sperimentato una battuta d’arresto significativa. L’ascesa del fitness online ha catalizzato una serie di investimenti in nuove piattaforme, app e dispositivi intelligenti.

Una lezione importante per il mercato: è fondamentale essere flessibili e pronti a adattarsi ai cambiamenti delle preferenze dei consumatori

Tuttavia, la scoperta che la maggior parte delle persone preferisce ancora l’allenamento in presenza ha comportato un cambiamento di rotta per molte di queste aziende. La necessità di rivedere i modelli di business nel settore del fitness online è emersa come una lezione importante per il Mercato. È fondamentale essere flessibili e pronti ad adattarsi ai cambiamenti delle preferenze dei consumatori. Investire in ricerca di mercato accurata e monitorare attentamente le tendenze del settore può aiutare a individuare opportunità e prevedere le esigenze dei clienti in modo più accurato.

Al contrario l’allenamento outdoor si è affermato come un trend crescente e radicato nel settore del fitness. Ha attirato un numero sempre maggiore di appassionati e ha offerto un’alternativa durante e subito dopo i lockdown. Questo fenomeno rappresenta sia una minaccia che un’opportunità per l’industria del fitness.

L’allenamento outdoor si è affermato come un trend crescente e radicato nel settore del fitness

Da un lato, l’aumento dell’allenamento outdoor ha potenzialmente distolto l’attenzione dalle strutture sportive tradizionali. Le persone si sono affezionate alla libertà, alla natura e all’esperienza fisica stimolante offerta dall’allenamento all’aperto. Ciò ha portato a una diminuzione dell’afflusso verso palestre e centri fitness convenzionali, che devono ora affrontare la sfida di attrarre nuovi clienti e mantenere quelli esistenti.

D’altra parte, l’allenamento outdoor rappresenta un’opportunità per l’industria del fitness. Gli appassionati di fitness ora cercano esperienze più coinvolgenti e stimolanti, e l’allenamento all’aperto offre proprio questo. Le aziende possono capitalizzare su questa tendenza adattando le proprie offerte per includere sessioni di allenamento outdoor, organizzando eventi e corsi all’aperto, e creando partnership con guide o istruttori specializzati. Inoltre, possono sfruttare la crescente domanda di attrezzature e accessori per l’allenamento outdoor, offrendo prodotti innovativi e di alta qualità.

Gli appassionati di fitness cercano esperienze più coinvolgenti e stimolanti che l’allenamento all’aperto offre

L’allenamento outdoor rappresenta anche un modo per superare le limitazioni spaziali e logistiche delle strutture sportive tradizionali. L’ambiente naturale offre ampi spazi aperti, consentendo agli allenatori e agli appassionati di organizzare sessioni di gruppo più grandi e variegate. Ciò favorisce l’interazione sociale e la creazione di comunità di fitness all’aperto.

L’allenamento all’aperto trova larga e crescente diffusione fra chi pratica fitness ph aimenda 123 by freepik

In conclusione, l’allenamento outdoor si è consolidato come un trend radicato nel settore del fitness, attirando nuovi appassionati e distogliendo l’attenzione dalle classiche strutture sportive. Sebbene possa rappresentare un’insidia per le palestre tradizionali, offre anche un’opportunità per le aziende del settore del fitness di adattarsi a questa tendenza in crescita ed in ogni caso ha ampliato il numero dei praticanti. L’industria può capitalizzare l’interesse per l’allenamento all’aperto creando offerte e servizi che sfruttino l’esperienza unica assicurata dalla natura, organizzando eventi e fornendo attrezzature specializzate. In definitiva, l’allenamento outdoor può essere visto come l’occasione per rinnovare e arricchire l’offerta nel settore del fitness, promuovendo uno stile di vita attivo e in sintonia con la natura.

Le sorprese e le conferme emerse offrono una base solida per l’elaborazione di strategie future volte a stimolare la partecipazione all’allenamento e promuovere uno stile di vita sano

La ricerca di mercato Sport Plus ha fornito uno spaccato prezioso sull’andamento del settore fitness in Italia anche grazie all’ampia diffusione dei sondaggi con il contributo dei Partner Divulgatori: MATRIX, FITPRIME, RIMINIWELLNESS, LA PALESTRA, WBOX, CMA, GYMPASS, FITNESS TREND e FITNESS NETWORK ITALIA

Le sorprese e le conferme emerse offrono una base solida per l’elaborazione di strategie future volte a stimolare la partecipazione all’allenamento e promuovere uno stile di vita sano. L’importanza di rendere l’allenamento più accessibile e abbordabile per tutti non può essere sottovalutata. Sulla base di questi risultati, è fondamentale che i principali attori del settore collaborino per sviluppare soluzioni creative e sostenibili che promuovano l’attività fisica e il benessere nella nostra società.

QR code per scaricare la ricerca Sport Plus gratuitamente

Scritto da Andrea Pambianchi