in

TRAINING PROVIDER: L’INDAGINE 2022 DI EUROPEACTIVE

I Training Provider e il report di EuropeActive

Le numerose società di formazione, accreditate da EuropeActive, forniscono indicazioni significative per capire come istruttori e professionisti abbiano considerato la parte di training ed aggiornamento nel 2021

Un’interessante segnalazione di ANIF, che è il partner italiano di EuropeActive. ANIF, sempre attiva su molti fronti a tutela degli associati e del settore, su scala europea può contare sulla stretta collaborazione con E.A. Di seguito il comunicato di ANIF, diffuso oggi, 15 marzo, ribadendo anche l’invito a partecipare al prossimo FIBO, con il pacchetto ANIF. Un vantaggio per i soci, che prevede, fra l’altro “anche l’appuntamento imperdibile in apertura al FIBO Global Fitness di Colonia: European Health & Fitness Forum il 6 Aprile”. Per saperne di più e non perdere questa opportunità: https://www.anifeurowellness.it/move-forwards-together-insieme-verso-il-futuro/

Online e in presenza il 2022 dovrebbe vedere un rilancio della formazione degli operatori di fitness e piscina

EuropeActive ha recentemente condotto un’indagine su 140 organismi di formazione accreditati E.A., provenienti da tutta Europa e non solo. L’obiettivo è comprendere meglio le tendenze nell’offerta di formazione, evidenziare le aree di buone pratiche e rivelare alcune delle sfide affrontate dagli organismi di formazione. Il tutto, mentre ci riprendiamo dall’impatto della pandemia COVID-19.

I RISULTATI DEL TRAINING PROVIDER SURVEY 2022

Interessanti gli esiti di questa ricerca. Ad esempio, l’80% degli organismi ha risposto di essere un fornitore di formazione per più di 5 anni e che l’80% dei discenti ha meno di 30 anni.
In termini di numero di iscritti ai corsi di formazione, il 40% degli istituti afferma di aver formato meno di 100 allievi/anno, mentre il 48% ne formava circa 100-600 all’anno per il settore. Il 56% dei fornitori ha visto una diminuzione delle iscrizioni dall’inizio della pandemia COVID-19, mentre il 20% ha registrato un aumento. L’88% delle realtà formative ha dichiarato di aver offerto più corsi online a seguito della pandemia COVID-19.

Nel 2021 c’è stata una prevalenza di corsi di formazione online

Come emerge dal periodo COVID-19 e dalla minaccia alla nostra salute che ne è conseguita, è interessante vedere che il 72% dei fornitori hanno corsi che si concentrano su condizioni di salute fisica cronica, ad es. diabete, riabilitazione cardiaca, cura del cancro e gestione del dolore lombare.

Il Training Provider Survey viene condotto ogni anno e fornisce approfondimenti continui per consentire a EuropeActive di adattare e modellare al meglio lo sviluppo di standard educativi, servizi di accreditamento e EREPS. I risultati completi dell’indagine saranno pubblicati prossimamente su sito di EuropeActive: www.europeactive.eu.

ANIF offre un pacchetto molto vantaggioso per partecipare a EHFF e FIBO dal 6 al 10 aprile a Colonia

Fonte: ANIF, comunicato

Scritto da redazione