in ,

TRIB3, leader nei boutique studio, punta ad una nuova crescita

TRIB3 lancia un deciso piano di crescita internazionale

La catena britannica rilancia gli investimenti per sviluppare un piano di espansione internazionale con obiettivo particolare in America ed Europa

La società britannica, specializzata nei boutique e con club in UK, Finlandia, Spagna e Cina, beneficia degli investimenti della famiglia Fisher, titolare della catena, e punta a conquistare nuovi mercati, in primis quello americano, senza perdere di vista l’Europa.

In Spagna ha da tempo dato il via ad un importante processo di crescita (8 club all’attivo) collaborando anche con Holmes Place, che è parte del proprio network; al contempo, punta a due aperture in Olanda spalleggiata da The Urban Gym Group, mentre, parallelamente, sta per sbarcare anche a Cipro e in Grecia puntando a 10 nuove aperture. Per ora non si parla di Italia.

ph TRIB3

Ha le idee molto chiare il CEO di TRIB3, Kevin Yates che dichiara: “TRIB3 è un marchio unico con un’esperienza sul cliente senza rivali; siamo fortunati ad avere il sostegno di un consiglio di amministrazione e di un team di investitori di livello mondiale.  Sono davvero entusiasta di ciò che accadrà in questa prossima fase di crescita mentre continuiamo ad espanderci in tutta Europa e ci prepariamo per il nostro ingresso negli Stati Uniti”.

Infatti l’obiettivo della società britannica è di dare ulteriore spinta alla crescita su scala mondiale con focus particolare sugli Stati Uniti e sulle principali città europee.

In Spagna, il cui mercato è di poco differente da quello italiano, per aprire un nuovo studio l’investimento va da 250.000 a 400.000 euro e l’abbonamento mensile si attesta intorno a 100-110 euro.

ph TRIB3

Il recente nuovo round di investimenti, avviato proprio dalla famiglia Fisher proprietaria della catena, permette a TRIB3 di allargare i suoi interventi anche al Benelux, sempre collaborando con The Urban Gym Group. È interessante osservare che Allan e Jonathan Fisher (il secondo è CEO del gruppo che annovera diversi brand) sono i fondatori della catena Holmes Place. Insomma, la famiglia Fisher è decisamente calata nell’industria del fitness e ne guida lo sviluppo su scala europea e globale.

Fonte: trib3.co.uk e Palco23

Scritto da redazione