in ,

UK e le campagne anti annegamento (che in Italia mancano)

Le campagne anti annegamento britanniche e il gap culturale italiano

Un’altra iniziativa cui dovremmo ispirarci perché l’attenzione e la prevenzione dei rischi di incidente o annegamento in acqua siano costantemente alimentati a livello statale ed istituzionale. Ed invece…

Forse è più comodo fare gli struzzi e fingere che non sia un problema, quando sappiamo tutti quanto sia insidiosa l’acqua se viene sottovalutata in termini di sicurezza e prevenzione.

La stagione estiva appena iniziata ha già, purtroppo, registrato decessi per annegamento: fra le vittime i bambini, più esposti di altri soggetti a questo pericolo. Ancora più grave appurare che questo avvenga in piscina, ambiente ben più monitorabile e controllabile sia per gli assistenti bagnanti, sia per la tecnologia che aiuta a prevenire gravi incidenti.

La piscina dovrebbe essere solo divertimento non pericolo per la sicurezza di bambini e adulti: sensibilizziamo ad imparare a nuotare e a prevenire il rischio di incidenti ph cookie_studio by Freepik

Nel Regno Unito, la Royal Life Saving Society UK, mutuando quanto fa l’omonima società australiana, persevera tutto l’anno, intensificando il suo impegno nei mesi primaverili ed estivi, con le proprie campagne educative e di sensibilizzazione.

In Italia il “nostro salvagente” resta Nicola Brischigiaro con la sua Educazione Acquatica, appoggiato per il secondo anno da Assopiscine: uno sforzo immane e troppo isolato che richiederebbe molte attenzioni e sostegno da parte delle istituzioni e di organismi specializzati.

Ma forse anche gli operatori potrebbero coordinarsi per dare vita a campagne volte a educare e a prevenire: l’unica prevenzione è imparare a nuotare bene e questo sarebbe un vero assist anche per incrementare le iscrizioni nelle piscine.

ph Royal Life Saving Society UK

Che si tratti di una piscina di un centro fitness, di un hotel, di un circolo tennistico o di un complesso polifunzionale o pubblica al servizio della collettività, la prevenzione aiuterebbe a vivere l’esperienza acquatica spensierati, con più sicurezza e con minori rischi per chi frequenta le piscine e per chi ne ha la proprietà o le gestisce.

Questo quanto riporta la RLSS UK – Royal Life Saving Society UK in occasione della settimana (una settimana! Da noi nemmeno una giornata) di prevenzione dall’annegamento, la Drowing Prevention Week: dobbiamo prenederci un po’ di tempo e leggere, capendo così quanto idietro sia l’Italia rispetto alla sicurezza in acqua, soprattutto quando si parla di “nuoto e prevenzione” come materia curriculare nelle scuole. Noi siamo veramente zero e la strada da percorrere è molto lunga.

Drowning Prevention Week è la campagna annuale di RLSS UK volta a fornire ai bambini le competenze e le conoscenze di cui hanno bisogno per rimanere al sicuro in acqua.

In questo approfondito post sul blog, il direttore di beneficenza Lee Heard spiega perché questa campagna è fondamentale per colmare le lacune all’interno del curriculum scolastico e fornire un’educazione vitale alla sicurezza dell’acqua a tutti i bambini.

Perché i nostri bambini hanno bisogno della settimana per la prevenzione dell’annegamento

La settimana per la prevenzione dell’annegamento, gestita dalla Royal Life Saving Society UK (RLSS UK), è una delle più grandi campagne estive per la sicurezza idrica del Regno Unito e dell’Irlanda. Mira a fornire ai bambini le abilità e le conoscenze di cui hanno bisogno per godersi una vita di divertimento in acqua. 

Lee Heard, Charity Director presso RLSS UK ci racconta del lavoro dell’ente di beneficenza che esercita pressioni sul governo sulla questione e perché la sua campagna annuale è così importante.

L’annegamento, per la maggior parte, è altamente prevenibile. Sono le decisioni che prendiamo, la percezione della nostra fiducia e capacità, inoltre, l’inclusione di fattori ambientali esterni come l’acqua fredda o le correnti che cambiano tragicamente le fortune. Le risposte sono altrettanto facili da capire. L’istruzione e la supervisione, in particolare, riducono la probabilità che un incidente si trasformi in una tragedia improvvisa e devastante .

ph Royal Life Saving Society UK

“Siamo fortunati ad essere circondati da acque meravigliose in tutto il Regno Unito e in Irlanda. La settimana per la prevenzione dell’annegamento è giunta alla sua decima edizione e la campagna è più importante che mai. Il numero di bambini che annegano è in aumento ed è una delle principali cause di morte per traumi infantili nel Regno Unito. Nel corso degli anni noi, come ente di beneficenza, abbiamo lavorato instancabilmente per fornire istruzione ai bambini durante la Settimana per la prevenzione dell’annegamento per garantire che ogni bambino nel Regno Unito e in Irlanda abbia l’opportunità di imparare a stare al sicuro dentro e intorno all’acqua, facilitando l’amore per l’acqua con la sicurezza in prima linea.

“È importante sottolineare che la settimana per la prevenzione dell’annegamento colma il vuoto che esiste all’interno del curriculum scolastico. Attualmente, la sicurezza in acqua e il nuoto sono nel curriculum nazionale in Inghilterra, Irlanda del Nord e Irlanda, ma non sono specificati nel curriculum scozzese e gallese. Tuttavia, sappiamo che ci sono troppi bambini che affrontano barriere, il che significa che non possono accedere a questa fondamentale educazione alla sicurezza idrica, anche se specificata nei risultati del curriculum. Anche se il governo del Regno Unito sostiene che la sicurezza dell’acqua e il nuoto sono nel curriculum, dobbiamo chiederci se i bambini stanno perdendo la forma attuale del curriculum, quindi ha successo? Se vogliamo garantire che i bambini sappiano nuotare eessere in grado di mantenersi al sicuro in acqua, allora dovrei dire che l’attuale curriculum per la sicurezza in acqua non soddisfa i requisiti necessari per costruire conoscenza, resilienza e mantenere i nostri figli al sicuro. Sappiamo che prima del COVID quasi 1 bambino su 4 in Inghilterra non raggiungeva lo standard “potrebbe autosalvarsi” e l’impatto della pandemia e l’impatto sulle comunità a basso reddito ed etnicamente diverse è peggiorato.

“Sono molti anni che poniamo al governo del Regno Unito la domanda sul perché la sicurezza idrica in classe non sia inclusa nel curriculum. Riconosciamo che portare tutti i nostri bambini in acqua è fondamentale, ma insegnare la sicurezza dell’acqua in classe rimuove le barriere e offre a ogni bambino una comprensione della sicurezza, del rischio e la possibilità di imparare a stare al sicuro dentro e intorno all’acqua, indipendentemente dalla loro sfondo.

ph Royal Life Saving Society UK

“Continueremo a porre queste domande, ma non possiamo aspettare che il governo apporti questo cambiamento mentre più bambini rimarranno senza istruzione sulla sicurezza idrica, ed è per questo che la settimana per la prevenzione dell’annegamento è vitale.

“Attraverso la Settimana per la prevenzione dell’annegamento abbiamo creato una serie di risorse, inclusi piani di lezione per le scuole da integrare facilmente nel loro curriculum esistente. Ogni anno che la campagna si svolge, sempre più bambini beneficiano di questa educazione. La Settimana per la prevenzione dell’annegamento 2022 ha visto oltre 341.000 bambini in età scolare utilizzare le nostre risorse gratuite e, senza la campagna, potrebbero non avere le conoscenze necessarie per tenerli al sicuro dentro e intorno all’acqua.

“Mentre continuiamo a chiedere, inizialmente al governo del Regno Unito, di apportare un cambiamento per garantire a tutti i bambini l’accesso all’educazione sulla sicurezza idrica in classe, continuiamo anche a fornire risorse educative gratuite a scuole e famiglie attraverso la Settimana per la prevenzione dell’annegamento per garantire che ogni bambino nel Regno Unito e in Irlanda ha le conoscenze necessarie per prevenire futuri annegamenti e, soprattutto, godersi l’acqua in sicurezza.

“Sappiamo che nessun bambino dovrebbe annegare”.

Per saperne di più sulla settimana per la prevenzione dell’annegamento e per sostenere la campagna o scaricare le risorse, visitare www.rlss.org.uk/DPWFonte: https://www.rlss.org.uk/Blog/why-our-children-need-drowning-prevention-week

Scritto da Marco Tornatore