L’associazione americana invita gli associati e i manager delle imprese a sottoscrivere l’impegno perché i dipendenti delle aziende passino da una vita sedentaria ad una motoriamente attiva
Anche da noi si parla di una diffusione crescente della cultura del movimento a tutti i livelli, ancor più nelle imprese e negli ambienti lavorativi. Ma da noi il problema culturale è più profondo e, per quanto diverse aziende si siano organizzate con palestre aziendali rientranti nel segmento “Corporate” il gap da colmare è ancora ampio. Sicuramente il divario con gli USA e diversi Paesi anglosassoni è ampio e riguarda tutta la popolazione, anche perché, in Italia, il pesante deficit della cultura del movimento riguarda in primis la classe dirigente e quella politica: sempre pronti a pasteggiare e a bere, meno sensibili, attenti e promotori di una sana vita attiva. Vero è che accordi “corporate” sono una delle opzioni di offerta che tante palestre italiane avanzano con successo ad aziende e organizzazioni lavorative: modificando alcuni punti ad oggi considerati, la proposta potrebbe rivelarsi importante per portare nuovi clienti nelle palestre e, forse, anche nelle piscine.

Negli States. Ihrsa sta svolgendo un compito meritorio a più livelli; nell’ultimo periodo, grazie al lancio del CEO Pladge, un impegno sottoscritto dai leader organizzativi ed aziendali per sensibilizzare, educare e guidare i proprio dipendenti ad interpretare una vita motoriamente attiva in chiave, salute, prevenzione, con benefici fisici, mentali e produttivi.
Questa la notizia che pubblica lo statunitense http://www.clubinsideronline.com/

Il presidente e CEO di IHRSA Liz Clark, afferma che ogni leader di organizzazioni lavorative o di impresa in America dovrebbe firmare il CEO Pledge e spera che i soci di IHRSA diano il buon esempio.
“Sono orgoglioso di firmare il CEO Pledge perché credo che sia la cosa giusta da fare per il team IHRSA, i soci IHRSA, le nostre comunità e la nostra nazione”, afferma Liz. “Incoraggio ogni associato, partner e fornitore di IHRSA a unirsi a me e non vedo l’ora che IHRSA promuova l’impegno presso le parti interessate del settore per tutto il 2023”.
“The Pledge”, lanciato alla fine di ottobre, è un’iniziativa distintiva della Physical Activity Alliance, che conta tra i suoi membri del consiglio IHRSA, ACE, ACSM, California Fitness Alliance, Move to Live More, Myzone e NASM.

L’obiettivo del Pledge è avere un impatto su almeno 10 milioni di lavoratori americani e trasformare radicalmente la cultura del posto di lavoro della nazione, da una cultura che esacerba la crisi dell’inattività a una cultura che abbraccia l’attività fisica e il movimento sano.
Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) si potrebbero prevenire circa 110.000 morti se gli adulti statunitensi aumentassero l’attività fisica da moderata a vigorosa anche di 10 minuti al giorno. Anche l’inattività è costosa: livelli inadeguati di attività fisica sono associati a 117 miliardi di dollari di costi sanitari annuali.
“La forza lavoro di oggi deve affrontare un mix di sfide senza precedenti e le organizzazioni stanno lottando per trattenere e attrarre talenti”, spiega il portavoce del CEO Pledge, Jack Groppel, Ph.D., co-fondatore del Johnson & Johnson Human Performance Institute. “Firmando l’impegno, i dirigenti senior non solo inviano un potente messaggio sulla cultura del posto di lavoro, ma forniscono anche ai dipendenti vantaggi inestimabili che sono particolarmente rilevanti per la forza lavoro di oggi, tra cui una migliore salute mentale, una migliore salute fisica, una maggiore capacità produttiva, una maggiore creatività e ridotto comportamento sedentario”.

TUTTI I LEADER DOVREBBERO PROMUOVERE ATTIVITA’ FISICA E STILI SANI DI VITA
Il Pledge non è solo per i CEO. Anche i direttori esecutivi, i presidenti, gli amministratori delegati, i dirigenti in generale e altri leader dell’organizzazione sono incoraggiati a firmare.
I benefici di una maggiore attività fisica sono significativi e di grande impatto. L’esercizio fisico previene l’eccessivo aumento di peso o aiuta a controllare la perdita di peso, migliora istantaneamente l’umore, aumenta l’energia e aiuta a prevenire e gestire molte condizioni di salute, tra cui:
- alta pressione sanguigna,
- depressione e ansia,
- ictus,
- sindrome metabolica,
- diabete di tipo 2 e altro ancora.
Coloro che firmano l’impegno si impegnano a promuovere l’attività fisica e migliorare la salute e il benessere generale. In particolare, l’impegno recita:
“A sostegno della nostra organizzazione, dei nostri dipendenti, delle nostre famiglie e delle nostre comunità, mi impegno ad adottare strategie che forniscano opportunità eque per l’attività fisica e il movimento sano prima, durante o dopo la giornata lavorativa e per migliorare la mia salute e il mio benessere con una regolare attività fisica.”
Una volta firmato, ci sono tre componenti per soddisfare l’impegno del CEO per l’attività fisica:
- Adottare almeno tre strategie che forniscano opportunità eque per l’attività fisica e il movimento sano prima, durante o dopo la giornata lavorativa.
- Impegnarsi personalmente in un’attività fisica regolare, qualunque cosa funzioni per il firmatario.
- Iscriversi per far parte di Active People, Healthy Nation. Questa iniziativa del CDC mira ad aiutare 27 milioni di americani a diventare più attivi entro il 2027.

Ogni firmatario del Pledge è invitato a designare un rappresentante per iscriversi a Active People, Healthy Nation.
Quando si tratta di sviluppare o lanciare strategie per creare un ambiente di lavoro favorevole e una cultura per l’attività fisica, ci sono tre ambiti significativi da esplorare:
- Ambiente: stabilire vari programmi che includono l’attività fisica o per conoscere una vita sana. Ad esempio, ospitando lezioni di fitness virtuali in loco, installando portabiciclette sicuri, investendo in mobili per “ufficio attivo” come scrivanie in piedi e organizzando sfide di attività.
- Politica del personale: istituire nuove politiche e offrire incentivi o rimborsi per coloro che scelgono di essere fisicamente attivi e di adottare stili di vita sani. Rimborsare il personale per l’acquisto di attrezzature sportive, assegnare buoni regalo a coloro che raggiungono gli obiettivi di attività fisica e sovvenzionare i costi di iscrizione alla palestra.
- Sistemi: promuovere più movimento e fornire conoscenze e mezzi per essere attivi. Invio di notifiche, o sollecitazioni, affinché i dipendenti siano attivi, fornendo istruzione su una vita sana e riducendo il comportamento sedentario, fornendo fitness tracker indossabili per consentire ai dipendenti di vedere i risultati in tempo reale e monitorare i propri progressi.
Chiediamo a tutti i leader di firmare l’impegno e utilizzare il toolkit dei social media per promuoverlo facilmente ai propri colleghi. Cosa stai aspettando? Mettiamo in pratica ciò che predichiamo.
Fonte: http://www.clubinsideronline.com/