Sulla scia di quanto fanno altre municipalità e regioni, anche la Capitale eroga finanziamenti per chi intende praticare l’attività fisica e per eventi sportivi, facendo la sua parte per combattere la sedentarietà
Noi di wbox sovente non siamo teneri con istituzioni ed enti sportivi che non brillano e sono un freno allo sviluppo del comparto. Ma non possiamo esimerci dal complimentarci e dal dare risalto ad iniziative a beneficio della collettività con il fine di promuovere l’attività fisica rendendola accessibile a tutti.

Così come abbiamo recentemente evidenziato l’impegno della regione Puglia o di altri enti locali, merita un deciso plauso l’assegnazione dei voucher sportivi stabilita dal comune di Roma che, in tale maniera, assicura ad oltre 19.000 romani, divisi fra giovani under 16 e persone con disabilità di ogni età, di praticare attività sportiva nelle 250 strutture sportive idonee ed accreditatesi, sotto la guida di professionisti preparati.
Roma comunque non si ferma a questo provvedimento. Infatti prevede un secondo intervento grazia al quale “… vengono invece stanziati ulteriori contributi a sostegno della realizzazione di eventi e attività sportive che ammontano a 700mila euro per il 2023, così redistribuiti: 200mila auro per il sostegno alla realizzazione di eventi sportivi; 200mila euro per il sostegno alle attività sportive e 250mila euro per il sostegno a quelle specifiche rivolte alle persone con disabilità. Per la prima volta è possibile presentare progetti triennali, garantendo continuità e progettualità”
Questa la notizia sintetica diffusa da Italia Oggi sui voucher:

Quasi 250 impianti accreditati e 19 mila posti messi a disposizione per gli aventi diritto ai voucher sportivi promossi dal comune di Roma
Alessandro Onorato assessore allo sport: “Grazie allo stanziamento di 2,1 milioni di euro assegneremo voucher fino a 500 euro ai giovani di età compresa fra i 5 e i 16 anni e a chi ha disabilità senza limiti di età e di reddito. Le strutture sportive che si sono accreditate sul portale di Roma Capitale hanno messo a disposizione oltre 16mila posti per ragazze e ragazzi e 3000 per chi ha disabilita”
Di seguito il comunicato diffuso dal proprio portale da Roma Capitale:
VOUCHER A SOSTEGNO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA, LUDICA E MOTORIA
Si comunica che Roma Capitale ha adottato un provvedimento di sostegno all’attività sportiva delle ragazze e dei ragazzi fra i 5 e i 16 anni di famiglie a basso reddito, a partire da un ISEE inferiore a 8mila euro annui e progressivamente crescente fino ad esaurimento dei fondi, ed anche per agevolare l’accesso allo sport delle persone con disabilità, in questo caso senza limiti di età e di reddito. In particolare, saranno messi a disposizione dei voucher, del valore massimo di € 500, che potranno essere utilizzati entro il 30 settembre 2024, per la stagione sportiva 2023/2024.
La prima fase di attuazione del provvedimento prevede che gli operatori sportivi – Asd, società, operatori sportivi – possano manifestare il proprio interesse a partecipare all’iniziativa dell’amministrazione attraverso la compilazione di un modello di domanda da inserire su piattaforma web disponibile sul sito istituzionale www.comune.roma.it dal 9 al 29 ottobre 2023.
