Significativo l’ingresso nel consiglio di amministrazione della società di Jair Clarke di Microsoft, mentre la borsa arride all’azienda californiana, che supera quota 2.100 fitness boutique
Il fitness business in America viaggia su ben altri parametri rispetto a quanto avviene in Italia e, in parte, in Europa. Lo conferma la crescita verticale della fitness industry statunitense di cui i protagonisti sono divisi fra Wall Street e aperture di club, con risultati costantemente in evoluzione.

L’ultimo esempio è la californiana Xponential Fitness: dopo il buon risultato in borsa a luglio 2021 ha visto crescere le sue azioni del 2,3% a seguito del lancio della sua app. Il gruppo americano, specializzato nelle fitness boutique e proprietario di diversi brand (fra gli altri Club Pilates e Cycle Bar) nel 2021 ha raggiunto i 2.100 club vendendo più di 4.400 licenze dei marchi di cui è titolare.
Questo ha portato ad un aumento delle vendite del 60% nel 2021 rispetto al 2020 e ad un + 26% dei ricavi 2019. Il fatturato dello scorso anno è stato di 708 milioni di dollari.
Forte di questo andamento dirompente, Xponential Fitness ha allargato il suo CdA, portandolo a cinque componenti, al chief technology officer di Microsoft, Jair Clarke.

L’esecutivo opera come direzione globale della tecnologia dei sistemi aziendali presso Microsoft e Clarke è responsabile della supervisione dei sistemi aziendali, della business intelligence.
Questa integrazione al vertice aiuta nell’ottimizzazione di sistemi, dati e business intelligence ed è parte integrante del processo di globalizzazione di Xponential.
Ne beneficeranno sicuramente i clienti dell’universo Xponential Fitness e gli investitori, con un’ ulteriore probabile crescita del valore delle azioni della società.

Fonte parziale Palco 23